Ma lui usa la propria auto? Non un'auto aziendale?
Perchè se usasse l'auto aziendale potresti gestire il rischio anche garantendo un'accurata manutenzione preventiva e periodica del mezzo.
Se invece usa la sua, l'unica via che vedo è la formazione: per esempio, un corso di guida sicura (valido indipendentemente da chi è il proprietario del mezzo), e sui controlli periodici da fare per mantenere sempre in perfetta efficienza il mezzo (che però, a meno che non glieli paghiate voi, non si possono certo imporre...)
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.