Si può configurare, secondo voi, un rischio biologico per i rappresentanti scientifici che promuovono i propri prodotti (farmaci, cosmetici...) presso studi medici o strutture sanitarie?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Rischio Biologico - Rappresentanti Scientifici
Solo se la promozione comprende anche la dimostrazione
Ciaaa
Bond
Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
- mascalzone
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 10 lug 2009 19:38
Quindi, nel caso che hai indicato, dovrebbe essere un "rischio generico", giusto?Bond ha scritto:Solo se la promozione comprende anche la dimostrazione
Ciaaa
Bond
Vuole dire che se l'informatore scientifico va con una brochure in uno studio medico, non ha nessun rischio, se invece va a dimostrare in sala operatoria come si inserisce uno stent, magari ha un rischio biologico, chimico, da radiazioni ionizzanti, misconoscenza dei luoghi, misconoscenza di procedure interne piu' tutti i rischi interferenziali
Chi vede il periglio ne' cerca di salvarsi, ragion di lagnarsi del fato non ha (DEMOFONTE)
- mascalzone
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 10 lug 2009 19:38
Grazie per la rispostaMauro ha scritto:Vuole dire che se l'informatore scientifico va con una brochure in uno studio medico, non ha nessun rischio, se invece va a dimostrare in sala operatoria come si inserisce uno stent, magari ha un rischio biologico, chimico, da radiazioni ionizzanti, misconoscenza dei luoghi, misconoscenza di procedure interne piu' tutti i rischi interferenziali
Ma se un informatore va semplicemente "con una brochure in uno studio medico", non rischia lo stesso per il smeplice fatto che magari aspetta nella sala di attesa assieme a pazienti/malati prima di essere ricevuto o che magari si serve dei bagni dello studio medico o dell'ospedale che sono gli stessi usati dai pazienti/malati?
E tu, come paziente che usi la medesima sala d'attesa ed i medesimi bagni degli altri pazienti, non ti sei mai preoccupato di questo rischio?
Ciaaa
Bond
Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
- mascalzone
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 10 lug 2009 19:38
Certo che me ne preoccupo... infatti non vadi mai in quei bagni
Scherzi a parte, una cosa è essere obbligato ad andarci per ragioni lavorative ed una cosa è andarci di propria volontà per ragioni personali.
Non dovrebbe esserci una differenza?
Scherzi a parte, una cosa è essere obbligato ad andarci per ragioni lavorative ed una cosa è andarci di propria volontà per ragioni personali.
Non dovrebbe esserci una differenza?
Non c'è differenza!
Il rischo biologico o c'è o non c'è
Se fosse come dici tu, sulla porta di ogni studio medico dovrebbere esserci questo cartello
Il che significa che ogni studio medico è potenzialmente un'arma biologica
Ciaaa
Bond
Il rischo biologico o c'è o non c'è
Se fosse come dici tu, sulla porta di ogni studio medico dovrebbere esserci questo cartello
Il che significa che ogni studio medico è potenzialmente un'arma biologica
Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
il tutto, per sottolineare ancora una volta, visto che ce n'é ancora tanto bisogno, che valutare "tutti i rischi" non significa volerli (o doverli) trovare per forza tutti anche quando non ci sono, bensì trovare tutti quelli che ci sono . Hai mai saputo di un rappresentante di farmaci morto per una malattiva infettiva e virulentissima presa passando per un ambulatorio? No ? e allora, nemmeno la statistica di casualità ti supporta. Un'occhiatina di approfondimento al titolo del rischio biologico del Decreto 81 non ci starebbe male, visto che - si direbbe almeno- quello del 626 non è stato molto capito (o letto).
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.