Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Modifiche al D.Lgs. 81/2008 - Art. 90, comma 11

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
isivisivi
Messaggi: 25
Iscritto il: 19 apr 2008 23:10
Località: Chianti Classico

ursamaior ha scritto:
givi ha scritto:
ursamaior ha scritto: Art. 39.
Chiedo il tuo aiuto e anche quello dei forumiani per tradurlo in ingegnerese:
No CSP (solo CSE):  
per Lavori privati senza P.d.C.  AND < 100.000 euro; (*)
per Lavori privati senza P.d.C.   OR  < 100.000 euro; (**)
Entrambe le condizioni devono sussistere contemporaneamente.
Ciao  :smt039
Perchè affermi che entrambe le condizioni devono sussistere contemporaneamente? L'"e comunque" fa pensare a un "comunque se è inferiore a 100.000 euro, aprescindere dal PC o DIA".......La tua è una interpretazione o la conoscenza dell'intenzione del legislatore?
Ciao e grazie,
Isi
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4942
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Mmmm, adesso ho capito che volevi dire...
Ad istinto faccio salva la mia interpretazione, ma solo perchè un'eventualità contraria rimescolerebbe le carte anche nei lavori privati con obbligo di PdC (che se di importo inferiore a 100.000 euro non prevederebbero più la nomina del CSP); la logica invece era quella di ribadire una delle scuse addotte contro la corte di giustizia europea, ovvero quella di ridurre la mole di adempimenti nel caso di lavori di piccola entità.
Però letteralmente va bene anche l'altra interpretazione (per cui si applicherebbe l'operatore logico "OR")
In sintesi, non lo so e aspetto il correttivo, tanto manca poco e fa molto caldo
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

Di la verità, Ursa, che hai tirato la monetina ed è uscita "testa", ossia la formula AND
:smt040

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4942
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Esistono metodi decisionali molto più sofisticati, come l'ambarabacicicocò o il complicatissimo Passapaperino, fino al top Milavolemaniperfareibiscotti
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Avatar utente
givi
Messaggi: 1913
Iscritto il: 18 giu 2008 23:47

Per me si son fatti "un giro d'i capitei"  :smt033
givi
"... se sbaglio mi corriggerete!"
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

ursamaior ha scritto:.... Milavolemaniperfareibiscotti
questa mi manca proprio, che sia il tema del prossimo seminario di SOL?

:smt003 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

ursamaior ha scritto:Esistono metodi decisionali molto più sofisticati, come l'ambarabacicicocò o il complicatissimo Passapaperino, fino al top Milavolemaniperfareibiscotti
Visto che Manfro mi ha rubato la battuta, userò quella di riserva

Eh no caro Ursa, no-no-no-no  :smt018
Le norme tecniche UNI-EN-ISO (vedi linee guida della Mattel ed i criteri di Lucca Games) proibiscono l'uso di questi metodi decisionali "a conta" qualora si sia in presenza di sole due opzioni.
In questi casi vanno usati metodi più tecnici quali appunto la monetina, la morra, pari-e-dispari o braccio-di-ferro.
:smt040

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
ugo
Messaggi: 1538
Iscritto il: 27 ott 2005 03:16

cavolo! dalle decisioni binarie a quelle multiple!
(è solo una buona prassi, vero? o è già norma tecnica o peggio decreto ministeriale?)



:smt005
la cultura del dono e il gioco della reputazione costituiscono il modo ottimale a livello globale per cooperare verso la produzione (e la verifica!) di lavoro creativo di alta qualità - E. S. Raymond
Avatar utente
ursamaior
Messaggi: 4942
Iscritto il: 16 dic 2004 14:01
Località: L'isola che non c'è

Ma scusa, perchè ti stupisci? L'HAZOP, in fondo non è sempre una variante dell'ambarabacicicocò?
Non vi capisco.... Sembra caschiate dal pero...
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
Avatar utente
ugo
Messaggi: 1538
Iscritto il: 27 ott 2005 03:16


anche per i tassi di guasto del FTA devi far AnGhiGò ;-)
la cultura del dono e il gioco della reputazione costituiscono il modo ottimale a livello globale per cooperare verso la produzione (e la verifica!) di lavoro creativo di alta qualità - E. S. Raymond
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”