Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Appalto pubblico presso VVF e DUVRI

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
Bosol70
Messaggi: 891
Iscritto il: 03 set 2008 18:44
Località: Belluno

Un saluto a tutti i sultani di SOL, sono ritornato oggigiorno da un piccolo periodo di ferie estive e già mi sono trovato una bella gatta da pelare, percui prima di azzardare interventi azzardati mi piacerebbe sentire il parere degli esperti.

Una impresa termoidraulica ha vinto una gara d'appalto per la sostituzione dell'impianto di riscaldamento (caldaia, bollitore e installazione pannelli solari su copertura, almeno 15 giorni di lavoro) di un edificio comunale.

L'edificio comunale è però sede di un distaccamento del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco (caserma in cui stabimente vi risiede un nucleo operativo di 5 VVF con relativi mezzi e attrezzature).
Il comune chiede alla ditta termoidraulica, che è unica impresa esecutrice, di redigere il PSS e il POS entro trenta giorni dalla data di aggiudicamento.
La ditta termoidraulica mi chiama come consulente per la redazione di tali documenti ai sensi della Merloni, visto il caso specifico non proprio semplice a priori.

La mia domanda è la seguente: per la redazione di tali documenti ho bisogno di valutare i rischi da interferenza, quindi ho bisogno che mi venga consegnato un DUVRI; un primo problema è: a chi lo devo richiedere? Alla stazione appaltante (ufficio tecnico comunale) o al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco (visto che l'edificio è la caserma dei VVF)?:smt017

Pensate: su un importo base d'asta di € 26.400,00 gli oneri per la sicurezza sono stimati a corpo in € 528,00 il 2% esatto:smt022

A parere degli esperti, a gara aggiudicata, è possibile ancora sollevare delle riserve in merito ai costi per la sicurezza? :smt017

Ringrazio fin d'ora chiunque munito di pazienza mi darà dei suggerimenti utili .:smt039
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...
Avatar utente
zara
Messaggi: 521
Iscritto il: 14 nov 2005 10:08
Località: Imola

Il DUVRI non ti serve, no chiederlo altrimenti VVFF e Comune inizieranno ad inventarsene di tutti i colori.
PSS è uguale ad un PSC (ma senza costi sicurezza): quindi fai sopralluogo, informati sulle interferenze e procedi come per un PSC.

Dire che 528€ di costi sicurezza sono pochi non ha senso, potrebbero essere anche € 0!  Analizza la situazione, individua i costi sicurezza correlati al PSS che stai facendo: se viene un valore diverso, valuta con l'imrpesa se vuole cercare di farseli riconoscere.

ciao
Avatar utente
Bosol70
Messaggi: 891
Iscritto il: 03 set 2008 18:44
Località: Belluno

Buongiorno Zara, e grazie degli ottimi suggerimenti.
Sicuramente procederò ad un sopralluogo con l'impresa aggiudicataria, e in presenza del caposquadra dei VVF del distaccamento vedremo di portare alla luce tutte le possibili interferenze del caso.

Mi è sorto un dubbio per i costi per la sicurezza non tanto per i lavori nella centrale termica, quanto per l'installazione dei pannelli solari su copertura in lamiera a due falde debolmente inclinate: dal momento che non trovo nè nel computo metrico nè nel quadro economico una voce che sia riferita a eventuali DPC contro la caduta dall'alto, e, non indicando negli elaborati grafici nè gli accessi alla copertura nè riferimenti a noleggio di piattaforme elevatrici o altri sistemi equivalenti, la cifra indicata mi sembra un tantino azzardata.
Farò il punto della situazione dopo il sopralluogo.

Ci vediamo a Preganziol ad ascoltare Ursa la prossima settimana?

Cordialità e buon lavoro :smt039
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...
Avatar utente
zara
Messaggi: 521
Iscritto il: 14 nov 2005 10:08
Località: Imola

Bosol70 ha scritto:Ci vediamo a Preganziol ad ascoltare Ursa la prossima settimana?
mi piacerebbe un sacco, ma cantieri e altre cose non me lo consentono .... magari ci si vedrà a Imola
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”