Una impresa termoidraulica ha vinto una gara d'appalto per la sostituzione dell'impianto di riscaldamento (caldaia, bollitore e installazione pannelli solari su copertura, almeno 15 giorni di lavoro) di un edificio comunale.
L'edificio comunale è però sede di un distaccamento del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco (caserma in cui stabimente vi risiede un nucleo operativo di 5 VVF con relativi mezzi e attrezzature).
Il comune chiede alla ditta termoidraulica, che è unica impresa esecutrice, di redigere il PSS e il POS entro trenta giorni dalla data di aggiudicamento.
La ditta termoidraulica mi chiama come consulente per la redazione di tali documenti ai sensi della Merloni, visto il caso specifico non proprio semplice a priori.
La mia domanda è la seguente: per la redazione di tali documenti ho bisogno di valutare i rischi da interferenza, quindi ho bisogno che mi venga consegnato un DUVRI; un primo problema è: a chi lo devo richiedere? Alla stazione appaltante (ufficio tecnico comunale) o al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco (visto che l'edificio è la caserma dei VVF)?:smt017
Pensate: su un importo base d'asta di € 26.400,00 gli oneri per la sicurezza sono stimati a corpo in € 528,00 il 2% esatto:smt022
A parere degli esperti, a gara aggiudicata, è possibile ancora sollevare delle riserve in merito ai costi per la sicurezza?
![:smt017](./images/smilies/017.gif)
Ringrazio fin d'ora chiunque munito di pazienza mi darà dei suggerimenti utili .
![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)