Salve a tutti.
Scrivo questo post per chiarirmi un pò le idee su come gestire questa situazione: all'interno di un grosso cantiere edile (comprese le opere di urbanizzazione) dove ricopro il ruolo di Resp. Lavori/ CSE, organizzato in tanti cantieri indipendenti quanti sono i palazzi in fase di realizzazione (intendo dire che ogni edificio ha propria concessione edilizia e propria nomina di Resp. Lavori e CSE) e dove con lo stesso criterio si stanno realizzando delle villette monofamiliari, mi è stato comunicato dal committente (una immobliare) che alcune di queste villette verranno consegnate "al grezzo" al cliente che poi provvederà con propri operai ed in totale indipendenza ai vari lavori di completamento, come la posa dei pavimenti, santari, ecc, ecc... Mi chiedo: io, sia in qualità di responsabile dei Lavori che di CSE, come mi devo rapportare con queste ditte?
In teoria, cambiando il committente, io dovrei lavarmene le mani se non ricevo direttamente l'incarico dai nuovi proprietari; in pratica, essendo un cantiere all'interno dell'area più vasta del cantiere sotto la mia "supervisione" e non cambiando la concessione edilizia che ha abilitato alla costruzione della villetta, non mi sento la coscienza a posto non interessandomi a questi lavori. Cosa mi consigliate?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Gestione cantieri indipendenti entro cantieri strutturati
Gestirei i soli spazi comuni, vie di transito, depositi (se in comune), servizi, impienti. Per il resto, considerando le nuove proprietà private, non ci metterei più il becco.
![:smt023](./images/smilies/023.gif)
![:smt023](./images/smilies/023.gif)
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
daccordo con bohr ma prima pero' il nuovo proprietario dovra' nominare un cse e nello stempo fare una notifica che aggiorna la situazione....e farei anche una runione di coordinamento in cui si da conto della modifica avvenuta conservandone una copia allegata al psc e firmata dal committente nuovo, vecchio e vari soggetti coinvolti...
Interessante Cesarean, penso che la riunione di coordinamento con un bel verbale che riassuma il tutto e che ribadisca le prescrizioni che ci sono nel "mio" cantiere che le nuove imprese della villetta devono obbligatoriamente attraversare per entrare nel loro sia lo strumeno adatto per risolvere il tutto.
Grazie!
Grazie!