Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Divieto di Fumo: 1)nome sul cartello? 2)addetto o delegato?
adesso mi è tutto più chiaro: nel thread richiamato da erreabi si discuteva nel merito della norma antifumo nei luoghi di lavoro e di soveglianza/controllo/competenze; immaginavo che prima di rispondere si fosse documentato, visto che erreabi specificava che c'erano state 171 discussioni (da ottima utente quale è, ha prima cercato se se ne fosse già discusso) ma solo quella linkata era attinente al suo problema pratico contingente.
Si abboni, ci sono un sacco di discussioni interessanti. E poi si accede a tutta la normativa specialistica in un mondo di argomenti.
Si abboni, ci sono un sacco di discussioni interessanti. E poi si accede a tutta la normativa specialistica in un mondo di argomenti.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Grazie ad entrambi per la partecipazione
In effetti non parlavo di Addetto SPP, ma di preposto, poichè avevo intenzione di nominare i preposti in turno: questo non toglie che, essendoci norma più specifica, si applica quella e non il Testo Unico
Dato che devo fare una delega, però, il percorso sarà più lungo... :smt012
Manterrei in ogni caso la delega a qualcuno che lavora su turni, quindi nel cartello indicherei la funzione e non il nome, che ne dite? O devo mettere tutti i nomi?
Arigrazie
In effetti non parlavo di Addetto SPP, ma di preposto, poichè avevo intenzione di nominare i preposti in turno: questo non toglie che, essendoci norma più specifica, si applica quella e non il Testo Unico
Dato che devo fare una delega, però, il percorso sarà più lungo... :smt012
Manterrei in ogni caso la delega a qualcuno che lavora su turni, quindi nel cartello indicherei la funzione e non il nome, che ne dite? O devo mettere tutti i nomi?
Arigrazie
Grazie a Nofer, vedrò di abbonarmi (quando le aziende che seguo non saranno più in cassa integrazione o, peggio, in liquidazione ).
Per quanto riguarda Erreabi, se la sua azienda, come è la stragrande maggioranza delle aziende, NON "è aperta al pubblico o ad utenti" (N.B. è la dizione usata più volte dalla legge 3/2003 e dal Ministero della Salute), io ritengo si applichi l'81/08 con relativi cartelli (senza nomi); non occorre in questo caso alcuna delega, perchè il Preposto , per definizione, deve "garantire l'attuazione delle direttive ricevute" (naturalmente gli va fatta la debita formazione).
In caso contrario (azienda aperta al pubblico o ad utenti) vale quanto sostenuto da Nofer.
Per quanto riguarda Erreabi, se la sua azienda, come è la stragrande maggioranza delle aziende, NON "è aperta al pubblico o ad utenti" (N.B. è la dizione usata più volte dalla legge 3/2003 e dal Ministero della Salute), io ritengo si applichi l'81/08 con relativi cartelli (senza nomi); non occorre in questo caso alcuna delega, perchè il Preposto , per definizione, deve "garantire l'attuazione delle direttive ricevute" (naturalmente gli va fatta la debita formazione).
In caso contrario (azienda aperta al pubblico o ad utenti) vale quanto sostenuto da Nofer.
Ringrazio fin d'ora SIC1945 se riuscira' a darci, in un periodo molto pesante anche per noi, un aiuto economico con l'abbonamento.
Il contributo dei nostri abbonati e' di vitale importanza per la nostra sopravvivenza e per riuscire a gestire gratuitamente anche il nostro Forum.
Colgo l'occasione per ringraziare sentitamente tutti i nostri abbonati per il sostegno economico che ci danno senza il quale sia il Forum che l'intero portale Sicurezzaonline.it non potrebbero mai esistere.
GRAZIE, VERAMENTE SENTITE GRAZIE DI CUORE A TUTTI I NOSTRI ABBONATI!
Cordiali saluti
Mod
Il contributo dei nostri abbonati e' di vitale importanza per la nostra sopravvivenza e per riuscire a gestire gratuitamente anche il nostro Forum.
Colgo l'occasione per ringraziare sentitamente tutti i nostri abbonati per il sostegno economico che ci danno senza il quale sia il Forum che l'intero portale Sicurezzaonline.it non potrebbero mai esistere.
GRAZIE, VERAMENTE SENTITE GRAZIE DI CUORE A TUTTI I NOSTRI ABBONATI!
Cordiali saluti
Mod
Io ritengo che la funzione potrebbe essere sufficiente, tuttavia per i motivi di sindacalizzazione e di potenziali rogne a venire, che prevenire è meglio in assoluto, mi sa che i nomi siano la scelta preferenziale.erreabi ha scritto: ...
Manterrei in ogni caso la delega a qualcuno che lavora su turni, quindi nel cartello indicherei la funzione e non il nome, che ne dite? O devo mettere tutti i nomi?
Magari faccio come il solito mio l'avvocato del diavolo, ma ipotizza che il capo squadra di un reparto becchi il direttore di produzione -che ipotizziamo borioso- a sfumacchiare amenamente chiacchierando in un posto dove il divieto di fumo ha senso non come "divieto di sigaretta accesa" che ci auguriamo quello il Direttore di produzione non lo faccia mai, ma per "divieto imposto da sirchia"...
Poi, alla fine, la spunta il capo squadra, ma intanto c'è lo scazzo al momento tra i due, i sindacati che ululano, la proprietà che fa quadrato intorno al dirigente anche se in torto (fisiologico), avvocati, lettere, chi fa il tifo per uno e chi per l'altro, etc. etc., il tutto che lascia se non altro dell'amaro in bocca, del tutto inutile, e per di più non è proprio il momento di buttare benzina sul fuoco, da nessuna delle parti in gioco in quel poco di mondo produttivo che ancora produce. Poi, a napoli si dice che "il parlar chiaro è fatto per gli amici": meno equivoci sono possibili e meglio è. Tu appunto pensa all'81...
In ogni caso, anche tra colleghi finisce sempre che chi è colto in fallo inizia a fare storie del tipo "ma chi te l'ha detto che mi puoi vietare qualcosa" etc., e quindi anche il preposto con delega ufficiale ha modo di dire "oi bbèllo, a me me l'ha detto il Capo, io lo devo fare perchè rientra tra i miei doveri di vigilanza e adesso o stuti quella cacchia di cicca o sono costretto a chiamare i vigili e a farti comminare la sanzione" ... e se c'è la sanzione dei vigili, l'ufficio del personale certo non se ne sta con le mani in mano e tu ti prendi pure una censura se non peggio: non è meglio che la spegni e poi eviti per il futuro?"
Come sempre, mi sono fatta prendere la mano dalla pochissima sopravvissuta voglia di lavorare... , però spiegare perchè vedo le cose in un certo modo può offrire spunti di riflessione anche su argomenti differenti.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.