Salve
Volevo chiedere se gentilmente qualcuno poteva rispondere riguardo ad una situazione che si è presentata in cantiere.
Nello specifico è stata aperta una porta antincendio verso un vano scala, solamente che il senso dell'apertura è contro la discesa della rampa.
Mi chiedo se possa essere ritenuta una scelta progettuale valida ai fini della sicurezza antincendio, e quindi se può essere mantenuta, o se invece deve essere ruotato il senso di apertura verso il muro.
Grazie
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Apertura emergenza su vano scala via d'esodo
- Allegati
-
- Pianta.jpg
- (32.36 KiB) Scaricato 36 volte
l'apertura è nel senso dell'esodo?
in ogni caso, in primis girala (specchiala) in modo che una volta aperta stia aderente alla parete, e non in mezzo alla battuta dei gradini
in ogni caso, in primis girala (specchiala) in modo che una volta aperta stia aderente alla parete, e non in mezzo alla battuta dei gradini
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Concordo con te, infatti questa scelta, presa da altri D.LL., mi sorprende...e mi sorprende ancor di più la giustificazione che è stata data a sostegno della scelta stessa:
".....è stato contattato un consulente specialista che ha dato indicazione di montare la porta in questione nell’attuale senso di apertura privilegiando l’esodo della scala rispetto all’unità immobiliare: in tale modo chi fugge troverà comunque un ostacolo, la struttura architettonica non permette di non averlo, ma dolcemente richiudibile con una semplice spinta e mai in posizione di taglio o pericolosa rispetto all’esodo evitando ulteriori restringimenti della via di fuga."
Tuttavia vorrei avere la certezza normativa che questa scelta è sbagliata, non mi posso fidare solo del buon senso in questo caso
".....è stato contattato un consulente specialista che ha dato indicazione di montare la porta in questione nell’attuale senso di apertura privilegiando l’esodo della scala rispetto all’unità immobiliare: in tale modo chi fugge troverà comunque un ostacolo, la struttura architettonica non permette di non averlo, ma dolcemente richiudibile con una semplice spinta e mai in posizione di taglio o pericolosa rispetto all’esodo evitando ulteriori restringimenti della via di fuga."
Tuttavia vorrei avere la certezza normativa che questa scelta è sbagliata, non mi posso fidare solo del buon senso in questo caso
secondo me, il disegno originario era nel verso di apertura che ha indicato ronin, o almeno lo voglio sperare. E poi è successo che ordinando la porta non hanno fatto caso all'angolo di apertura utile (infatti, non riesco a vedere l'eventuale spigolo di incoccio) Così, se ancora riesco a leggere una planimetria, l'impressione è che all'opposto chiunque cerchi di scendere si prende la porta di faccia, e mai sia la "richiude dolcemente a spinta" che la risbatte sul grugno di quello che invece sta cercando a sua volta di mettersi in salvo dai locali cui sdetta porta è asservita. Ma dico, la porta è quasi in un angolo, se il battente va a poggiare sul muro ortogonale alla luce di apertura non si ingombra proprio nulla.
ed infine:
ed infine:
Mi rendo conto che avvenimenti nemmeno più tanto recenti possono deporre in senso contrario, ma ci sono motivi particolarmente ostativi a che le cose di semplice buon senso pratico debbano per ciò stesso non avere un avallo normativo? Mica le leggi sono tutte sempre e comunque contro il buon senso, spesso sono solo in lotta feroce con sintassi e grammatica, a volte anche con se stesse in una specie di "sindrome bipolare del decreto", ma qua non stiamo parlando di massimi sistemi giuridici, abbiamo una porta di sicurezza che se si lascia montata così com'è toglie e non aggiunge sicurezza nell'esodo.maxcala ha scritto: Tuttavia vorrei avere la certezza normativa che questa scelta è sbagliata, non mi posso fidare solo del buon senso in questo caso
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Sono completamente d'accordo, quello che intendevo dire è che comunque stavo ricercando un supporto normativo sul quale basare la mia contrarietà all'apertura della porta in questo modo.
Ovviamente secondo logica e buon senso tutti concordiamo che quella descritta è una cosa da evitare.
Probabilmente, a spiegazione della mia tesi, direi che può bastare quanto prescritto dal D.M. 22 febbraio 2006, dove si dice:
"I battenti delle porte, quando sono aperti, non devono ostruire passaggi, corridoi e pianerottoli"
..ed ancora....
"Le porte che danno sulle scale non devono aprirsi direttamente sulle rampe, ma sul pianerottolo senza ridurne la larghezza"
Attendo commenti a proposito
Grazie mille
Ovviamente secondo logica e buon senso tutti concordiamo che quella descritta è una cosa da evitare.
Probabilmente, a spiegazione della mia tesi, direi che può bastare quanto prescritto dal D.M. 22 febbraio 2006, dove si dice:
"I battenti delle porte, quando sono aperti, non devono ostruire passaggi, corridoi e pianerottoli"
..ed ancora....
"Le porte che danno sulle scale non devono aprirsi direttamente sulle rampe, ma sul pianerottolo senza ridurne la larghezza"
Attendo commenti a proposito
Grazie mille