Un dubbio relativamente al D.Lgs 37/2008:
ho un impianto elettrico installato negli anni '80, con dei problemi di rispondenza alla normativa (quadro elettrico e lampade).. Stando a quanto indicato nella normativa di riferimento dovrei chiedere ad un tecnico abilitato la dichiarazione di rispondenza.. Lui sicuramente mi riscontrerà evidenti problemi al quadro elettrco principale..
Secondo voi la sostituzione del quadro e delle lampade è gestibile come una semplice mantenzione ordinaria oppure si inquadra come una nuova installazione con l'obbligo di redaizone del progetto?
Grazie
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Normativa impianto elettrico
La sostituzione o l'adeguamento parziale di un quadro elettrico non è manutenzione ordinaria, né manutenzione straordinaria, ma TRASFORMAZIONE e pertanto, se l'impianto elettrico in questione rientra tra quanto previsto all'art. 5 comma 2 è obbligatorio il progetto da parte di professionista abilitato. Anche per la dichiarazione di rispondenza è necessario un professionista che eserciti la professione nel campo specifico da almeno 5 anni (non di iscrizione all'albo).
La sostituzione di una plafoniera è configurabile come manutenzione straordinaria.
La sostituzione di una plafoniera è configurabile come manutenzione straordinaria.
Dai poco quando doni cio' che hai. Quando doni te stesso, solo allora dai veramente. (K. Gibran)
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. (M.K. Ghandi)
Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre. (M.K. Ghandi)