Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Infortuni sul lavoro (4a parte)

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

intanto, i morti ieri sono stati almeno 5, e 3 feriti gravi, ed io ho notato che in tutti i vari TG se ne è saltato qualcuno.
Chi ha taciuto della sardegna, chi di brescia, chi di parma... Ma tutti quelli che ho sentito non hanno dato il numero totale dei morti; hanno cominciato il servizio dicendo di uno degli incidenti, con descrizione sommaria, e alla fine un cenno ad altri, altri ma non tutti. Meno male che mi è rimasta l'impostazione giovanile per cui se vuoi avere idea di che succede devi leggere più di una fonte.
Insomma, notavo che così come c'è stata l'enfasi mediatica dopo la thyssen, adesso si tende a far passare sotto silenzio di nuovo questi fatti.
E pare brutto assai, che dopo aver fatto leggi e controleggi e correttivipresuntimigliorativi di legge le persone continuano a morire ...
A soluzione va il mio cordoglio, con una memoria. Quando morì, ormai 25 anni fa, un mio compagno di liceo e carissimo amico, mi sono giurata che di quelli che sarebbero passati per le mie mani avrei fatto possibile e impossibile per non perderne nemmeno uno per strada.
Fin qua ci sono riuscita, e spero/mi auguro continui così, perchè anche il più odioso degli esseri umani ha comunque sempre qualcuno che gli vuole bene, e che soffrirà se succede l'irreparabile. Dunque, non per coloro che rischiano di andarsene, ma per coloro che dovranno sopravvivere alla perdita di un affetto caro.
su facebook c'è una community che ha come frase descrittiva "ogni giorno muoiono 4 lavoratori e nessuno dice niente, muoiono 6 militari e il paese è in lutto?"; in effetti, io ho vissuto la morte dei 6 parà a kabul come l'ennesima strage sul lavoro: perchè -non dimentichiamocelo mai- oggi come oggi chi va a fare il soldato a volte è spinto da tendenze bellicose e filoguerriere ma assai più spesso cerca un lavoro dignitoso ed onesto, anche se rischioso. Vale anche per i VVFF, per polizia di stato, carabinieri etc.
Non eroi, quando muoiono, ma vittime, semplicemente vittime: e di vittime inutili non solo son pieni i fossi ma dovremmo proprio averne più che a sufficienza. .
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
Guerra
Messaggi: 305
Iscritto il: 25 feb 2009 14:25
Località: Bosco Atro

:smt038
"Le domande non sono mai indiscrete. Le risposte lo sono a volte" Per qualche dollaro in più
Avatar utente
Momo 1
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 giu 2009 12:55
Località: Lombardia

Carissimo Soluzione
con discrezione mi unisco ai messaggi di cordoglio.

Spesso nella vita eventi tragici come questi portano dolore ma anche nuove consapevolezze; sono convinto che nel tuo lavoro non mancherai di impegnarti ancora più di prima affinchè queste disgrazie possano essere evitate.
"La voce dell'intelletto è fioca ma non si dà pace finché non ottiene ascolto" (S. Freud)
Franco65

Latina, morti due operai folgorati
Ustionato nella polveriera a Chieti

ROMA - Due operai morti folgorati vicino a Latina, nel Lazio. Un infermiere perde la vita cadendo da un'impalcatura a Messina mentre aiuta il genero alla ristrutturazione della casa. E ancora: grave un ustionato in una fabbrica per esplosivi vicino Chieti.

Ieri, nella giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano aveva detto: "Gli incidenti sul lavoro sono inaccettabile in una società civile".

Fonte: Repubblica 12/10/2009
Avatar utente
maxvannu
Messaggi: 40
Iscritto il: 17 mar 2006 12:36
Località: Frosinone

Qualcuno conosce gli sviluppi dell'incidente alla Saras? Si parla molto di questi tristi eventi quando accadono e dopo un po finiscono nel dimenticatoio... invece credo sia utile riparlarne a posteriori quando sono state individuate le cause e quindi è possibile agire affinchè questi eventi non accadano più! Altrimenti stiamo solo a contare gli incidenti...

Grazie e buon lavoro a tutti
Avatar utente
Terminus
Messaggi: 916
Iscritto il: 28 nov 2007 18:34
Località: Umbria

Credo sarebbe utile per tutti gli operatori del settore, se le ASL o l'ISPESL a livello centrale, pubblicassero le risultanze delle investigazioni sugli incidenti più rilevanti, un pò come fa il CSB negli USA.
Ma forse vi sono cavilli legali che lo rendono impossibile, almeno sino alla chiusura dei procedimenti penali.
gibbo39.

Ancora loro... per carità illllllllllll 60% di noi vive grazie a loro, ma il prezzo?

http://news.google.it/news?hl=it&source ... CA8QsQQwAA

:smt009

Segnalo che la discussione sull'incidente alla ThyssenKrupp sta proseguendo nel Forum Igiene Industriale.
Cordiali saluti a tutti
Mod :smt039
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Addio a Elisabeth la trentaduesima vittima
Proprio ieri i medici parlavano di un paio di mesi di degenza, ma mettevano in guardia dal rischio infezioni. La morte è sopraggiunta inaspettatamente
È morta all'ospedale di Cisanello Elisabeth Silva, 36 anni, originaria dell’Ecuador, la trentaduesima vittima dell'esplosione alla stazione di Viareggio del 29 giugno scorso.
continua >>

Un mesto saluto a tutti

Mod :smt011
Avatar utente
Mod
Messaggi: 6399
Iscritto il: 04 ott 2004 11:29
Località: Treviso

Ancora una terribile tragedia sul lavoro per inottemperanza dell'art. 66 del testo unico sicurezza
Tortona, muoiono due operai mentre puliscono una cisterna

ALESSANDRIA  - Due operai sono morti, oggi pomeriggio, in un incidente sul lavoro nel Tortonese. Secondo le prime informazioni, stavano bonificando la cisterna di un ex distributore di gas alla periferia di Sale (Alessandria). I loro corpi privi di vita sono stati trovati all'interno della cisterna. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Tortona, i vigili del fuoco e i tecnici dello Spresal. (Fonte: Repubblica)

Il piu' profondo cordoglio ai familiari degli scomparsi.

Mod :smt010
Avatar utente
catanga
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 nov 2004 19:44

E si continua a morire sempre dentro gli spazi confinati.......
Bloccato

Torna a “Ambito generale”