salve,
chiedo lumi per sapere se devo predisporre il cpi o meno.
Il caso in questione è un agricoltore che possiede una cisterna di gasolio per autotrazione della capacità di 60 quintali.
Rientra nell'att. 15 o essedno ditta agricola ne rimane esclusa.
grazie
Mario
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
agricoltore + cpi
Stando alla Lettera Circ. P322/4113 del 09/03/1998, i contenitori-distributori mobili sarebbero considerabili come depositi di carburante di cui all'attività 15.
Bene: il DM 16/02/82 per l'attività 15 ci dice che per uso industriale o artigianale il limite di assoggettabilità è di 0,5mc, mentre per uso agricolo o privato il limite di assoggettabilità è di 25mc.
Per quanto sopra nessun contenitore-distributore mobile per uso agricolo o privato sarebbe soggetto a CPI, essendo questi comunque inferiori a 9mc.
C'è però qualcuno che la pensa diversamente.......compreso qualche funzionario VVF.
Bene: il DM 16/02/82 per l'attività 15 ci dice che per uso industriale o artigianale il limite di assoggettabilità è di 0,5mc, mentre per uso agricolo o privato il limite di assoggettabilità è di 25mc.
Per quanto sopra nessun contenitore-distributore mobile per uso agricolo o privato sarebbe soggetto a CPI, essendo questi comunque inferiori a 9mc.
C'è però qualcuno che la pensa diversamente.......compreso qualche funzionario VVF.
La Lettera Circ. P322/4113 del 09/03/1998, dice:
"Al riguardo,ai fini di un'uniformità applicativa e di indirizzo, si chiarisce che, fermo restando quanto espressamente previsto dal citato decreto (DM 19/03/90), l'installazione delle apparecchiatura di cui trattasi può essere consentita anche presso altre attività produttive esclusivamente per il rifornimento di macchine operatrici non targate e non circolanti su strada"
quindi al di fuori di cave, aziende agricole e cantieri, per esempio se ho un deposito aperto con 10 muletti a gasolio. Quindi in questo caso rientrano nell'applicazione del CPI per la voce 15.
Poi il DM 12/09/03 dice che chi fa autotrasporto può mettere un serbatoio semimobile, ma anche lui deve fare CPI.
Per cave e aziende agricole rimane il dubbio anche a me: nel 19/03/90 non si parla di CPI, quindi secondo me non ci vuole.
Altre opinioni ?
"Al riguardo,ai fini di un'uniformità applicativa e di indirizzo, si chiarisce che, fermo restando quanto espressamente previsto dal citato decreto (DM 19/03/90), l'installazione delle apparecchiatura di cui trattasi può essere consentita anche presso altre attività produttive esclusivamente per il rifornimento di macchine operatrici non targate e non circolanti su strada"
quindi al di fuori di cave, aziende agricole e cantieri, per esempio se ho un deposito aperto con 10 muletti a gasolio. Quindi in questo caso rientrano nell'applicazione del CPI per la voce 15.
Poi il DM 12/09/03 dice che chi fa autotrasporto può mettere un serbatoio semimobile, ma anche lui deve fare CPI.
Per cave e aziende agricole rimane il dubbio anche a me: nel 19/03/90 non si parla di CPI, quindi secondo me non ci vuole.
Altre opinioni ?