Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Pulizie locali effettuate dal personale interno

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
Avatar utente
Stefania Torino
Messaggi: 27
Iscritto il: 02 dic 2009 11:53
Località: Torino

Buona sera a tutti...
mi sa che diventerò presto il vostro incubo... :smt032

problemino:
ho un negozio di abbigliamento in cui le pulizie dei locali vengono effettuate dalle commesse... devo fare la valutazione del rischio chimico come se dovessi farlo per un'impresa di pulizie giusto?



:smt017

:smt048
Stefania Torino
Avatar utente
Bosol70
Messaggi: 891
Iscritto il: 03 set 2008 18:44
Località: Belluno

Sicuramente una piccola valutazione, visto che il tuo ambiente di lavoro non è un laboratorio analisi di un ospedale! Quali son i tuoi dubbi?
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...
Avatar utente
Stefania Torino
Messaggi: 27
Iscritto il: 02 dic 2009 11:53
Località: Torino

praticamente nella valutazione devo indicare i prodotti utilizzati e i rischi?

grazie

:smt048
Stefania Torino
Avatar utente
Alì
Messaggi: 117
Iscritto il: 07 giu 2009 12:06

Cara Stefania,
mi ricordi tanto un tipo che aveva, ed ha spesso tuttora, i tuoi stessi dubbi!
chissà che non sia davvero io quel tipo  :smt045 !

Certo è che facendoti un giro tra i tanti thrd all’interno di SOL puoi trovare molte risposte senza fare troppe domande. Ma non è mia intenzione fartene un rimprovero, è solo un consiglio.
Utilizza la funzione “cerca” e troverai un mondo di discorsi interessanti.

Comunque nello specifico avrai sicuramente un tuo metodo di valutazione del Rischio Chimico. Perché se non è così significa che finora non l’hai mai valutato, o meglio, non trovando preparati chimici pericolosi (o avendone constatato la loro assenza) avrai scritto che non esiste il rischio.
Se però un dipendente utilizza preparati chimici, siano essi detersivi o disinfettanti anche molto semplici come quelli di utilizzo casalingo (ma poi sono davvero così semplici?) allora il rischio va valutato e documentato. Vedi cos’hanno di pericoloso, quali sono le loro caratteristiche fisiche, per quale via entrano in contatto con il lavoratore, vedi quanto lo utilizzano e come. Di sicuro arriverai alle tue conclusioni.

Saluti
:smt023
Avatar utente
Stefania Torino
Messaggi: 27
Iscritto il: 02 dic 2009 11:53
Località: Torino

Ciao Alì,
grazie per le info... è da poco che mi occupo di sicurezza, probabilmente dalle mie domande scontate si nota  :smt048  e mai ho fatto un rischio chimico...

Ho già cercato e trovato nel forum altre discussioni inerenti il chimico... ma vista la mia impreparazione volevo esser più che sicura... voglio che il mio DVR sia perfetto  :smt023

Ora mi è tutto più chiaro!

Grazie ancora! :smt039
Stefania Torino
Avatar utente
Giuliano
Messaggi: 1480
Iscritto il: 22 ott 2004 16:31

Per ogni prodotto chimico commercializzato il venditore deve fornire, dietro semplice richiesta, la "scheda di sicurezza" del prodotto stesso. Detta scheda nei suoi 16 punti è in grado di fornire tante notizie comprese quelle inerenti i rischi per chi utilizza il prodotto, e le misure di sicurezza necessarie.
Io partirei dalla scheda di sicurezza per fare la valutazione del rischio.
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”