..credevate che domandavo se c'era l'obbligo o meno del CPI vero ??? ...e il Sig Mod che già mi cazziava ricordandomi la regola aurea n° ....!!
Invece .....vado dal mio cliente che si è appena comprato il serbatoio in oggetto per il gasolio dei suoi mezzi.......gongolante mi dice che NON c'è nessun obbligo, come assicuratogli dal venditore e mi sbandiera sotto il nasone il manualetto della cisterna.
Sfoglio in attesa dell'art. 4 del decreto 12/09/2003 (....grazie San Marzio) e ....non c'è...;..azz ....dopo l'art. 3 hanno messo una non ben specificata tabella riassuntiva con capacità e dimensioni dei vari tipi di serbatoio.-..
....non posso fare il nome del mariuolo altrimenti il Sig Mod mi fustiga ..ma la voglia è tanta...
Saluti mediamente incaz...ti.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
serbatoi gasolio mobili 9 m3
Pardon ero in para :smt014
Ricapitolo : il cliente mi avvisa che vuole comperare un contenitore-distributore mobile di gasolio come meno di 9 m3.
Spiego che se vuole utilizzarlo fisso in sede deve attivare le pratiche per il rilascio del CPI (..non è mia materia ma leggendoVi qualcosa imparo).
L'uomo sparisce e dopo 15 giorni mi avvisa che ha comprato tale serbatoio e che il venditore gli ha assicurato la non obbligatorietà al CPI (...fumetto ..che consulente di m. che mi sono scelto).
Spiego che sui manuali a corredo ci dovrebbero essere tutte le specifiche; acquisisco il manuale e sullo stesso oltre alle omologazioni varie, dati tecnici e quant'altro c'è anche il Decreto 12 settembre 2003.
Lo leggiamo assieme; a pag 10 inizia il Decreto e a pag 11 di 42 dove dovrebbe continuare la lettura degli articoli, arrivando quindi al famoso art.4 che cita l'obbligo del CPI, ......non c'è la prosecuzione del decreto ma una tabella .....per poi girare pagina e trovare la prosecuzione del decreto ....
Vendono in maniera scorretta ....... e per noi ultimi paladini dellal giustizia è :smt013 .
Saluti.
P.s. Dear Ursa non è un problema è uno sfogo.
Ricapitolo : il cliente mi avvisa che vuole comperare un contenitore-distributore mobile di gasolio come meno di 9 m3.
Spiego che se vuole utilizzarlo fisso in sede deve attivare le pratiche per il rilascio del CPI (..non è mia materia ma leggendoVi qualcosa imparo).
L'uomo sparisce e dopo 15 giorni mi avvisa che ha comprato tale serbatoio e che il venditore gli ha assicurato la non obbligatorietà al CPI (...fumetto ..che consulente di m. che mi sono scelto).
Spiego che sui manuali a corredo ci dovrebbero essere tutte le specifiche; acquisisco il manuale e sullo stesso oltre alle omologazioni varie, dati tecnici e quant'altro c'è anche il Decreto 12 settembre 2003.
Lo leggiamo assieme; a pag 10 inizia il Decreto e a pag 11 di 42 dove dovrebbe continuare la lettura degli articoli, arrivando quindi al famoso art.4 che cita l'obbligo del CPI, ......non c'è la prosecuzione del decreto ma una tabella .....per poi girare pagina e trovare la prosecuzione del decreto ....
Vendono in maniera scorretta ....... e per noi ultimi paladini dellal giustizia è :smt013 .
Saluti.
P.s. Dear Ursa non è un problema è uno sfogo.