Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

E' necessario un PSC per lavori di verde urbano?

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
ELIAS
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 feb 2010 16:35

Cari colleghi buongiorno,
secondo voi, per lavori di sostituzione e nuovo posizionamento di alberature (opere di 'verde urbano') in una via che sta nel centro di una città, bisogna redigere un PSC o cos'altro?

grazie in anticipo.
Avatar utente
Giuliano
Messaggi: 1480
Iscritto il: 22 ott 2004 16:31

ELIAS, che ruolo hai nella faccenda?
Avatar utente
ELIAS
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 feb 2010 16:35

Ho l'incarico di coordinatore dlla sicurezza come CSP e CSE. Lavoro in una Pubblica Amministrazione da poco tempo, a tempo determinmato. Non sono certo se bisogna effettuare un PSC o una DVR, considerando il fatto che la lavorazione prevalente è il taglio delle alberature con motosega. Per trovare un escamotage per la redazione del documento, ho buttatto giù una prima bozza però ho fatto risultare che gli alberi vengono estirpati con un mini escavatore e portati via col camion.
Avatar utente
Giuliano
Messaggi: 1480
Iscritto il: 22 ott 2004 16:31

Il PSC  va predisposto se si tratta di attività che rientrano nel Titolo IV del D.L.vo 81/2008, cioè se si tratta di cantieri temporanei e/o mobili; e non mi pare che il taglio delle alberature rientri in quesa casistica.
Il DVR lo fa il Datore di lavoro della ditta i cui dipendenti tagliano gli alberi: è un onere suo, non lo può delegare (Art. 17).
Mi sembra strano che la tua Amministrazione ti abbia nominato CSP e CSE: o sono ignoranti (nel senso che ignorano la normativa citata) o si tratta di attività diverse da quelle che tu ci dici.
Avatar utente
planberto
Messaggi: 15
Iscritto il: 29 ott 2008 12:23
Località: Prato di Correggio

Non sono un esperto in lavori pubblici però penso che la manutenzione al verde non rientri nel titolo IV Probabilmente essendo suolo pubblico il Comune come ente gestore/responsabile, dovrebbe informare il DdL dell'impresa dei rischi interferenti presenti "in strada", ad esempio predisporre o esigere che vengano predisposte adeguate segnalazioni per il traffico. Parlando di documenti DVR dell'impresa, verbale di sopralluogo congiunto e DUVRI mi sembrano più necessari che un "quasi" PSC.

Roberto
Avatar utente
igor
Messaggi: 241
Iscritto il: 20 nov 2004 16:01
Località: ROMA

ELIAS ha scritto:Ho l'incarico di coordinatore dlla sicurezza come CSP e CSE. Lavoro in una Pubblica Amministrazione da poco tempo, a tempo determinmato. Non sono certo se bisogna effettuare un PSC o una DVR, considerando il fatto che la lavorazione prevalente è il taglio delle alberature con motosega. Per trovare un escamotage per la redazione del documento, ho buttatto giù una prima bozza però ho fatto risultare che gli alberi vengono estirpati con un mini escavatore e portati via col camion.
non sei tu che devi trovare "escamotages".
Chi ti ha affidato l'incarico dovrebbbe sapere se siete in ambitodi T.IV oppure in ambito art. 17 o art. 26.
Però, considerato che parli di lavorazione prevalente, le restanti lavorazioni rientrano in T.IV?
igor
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”