Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Codice penale e rimozione dolosa di cautele antinfort.

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

ursamaior ha scritto:Tirata d'orecchio a Manfro che solo ora scopre l'art. 437 CP (il precursore insieme all'art. 451 della normativa prevenzionistica in italia)
OBIEZIONE Vostro onore: tendenziosa....

Avevo iniziato dicendo:
studiando qua e la, mi è tornato all'attenzione questo articolo del codice penale

ovvero sia sto rileggendo tutto e mi pareva strano che questo articolo non lo trovavo spesso in giro così come ad esempio il 2087 del C.C. e mi chiedevo perchè, ora me lo avete chiarito, grazie.
E la prossima volta che mi tiri le orecchie, pubblico su SOL la tua foto in costume

:smt003 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
Marco
Messaggi: 979
Iscritto il: 14 ott 2004 15:45

... comunque Manfro l'interpretazione che ti ho riportato non deve essere considerata come la verità assoluta. E' una interpretazione. In Giurisprudenza la questione dell'applicabilità dell'articolo 437 Codice Penale è ancora aperta.

Ad esempio: Sentenza della Corte di Cassazione, Sezione I, n. 3280 del 14.03.1988 - Nella previsione legislativa del delitto di rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro ex art. 437 Codice Penale è compreso anche il semplice infortunio per cui la norma si riferisce a qualunque apparecchiatura necessaria alle imprese, indipendentemente dalle loro dimensioni e dal numero di lavoratori impiegati, per evitare infortuni sul lavoro, di cui possa risultare vittima anche una sola persona e non soltanto a quelle apparecchiature essenziali per evitare una grave situazione di pericolo.

Ma se devi fare lezione, è bene dare una informazione il più possibile coerente con l'attuale quadro legislativo in tema di infortuni sul lavoro.

Saluti

Marco
Rispondi

Torna a “Ambito generale”