Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

PIMUS per la manutenzione di una struttura curva

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
Speed77d
Messaggi: 20
Iscritto il: 06 dic 2008 10:03

Devo redigere un PIMUS per un ponteggio da installare per la manutenzione di una struttura curva. Volevo un parere in base al disegno allegato e se collegando le singole stilate tra loro con tubi e giunti sia necessario provvedere al calcolo.
Allegati
ponteggio.pdf
Ponteggio
(16.15 KiB) Scaricato 29 volte
Avatar utente
Bosol70
Messaggi: 891
Iscritto il: 03 set 2008 18:44
Località: Belluno

Buonasera Speed77d,
a mio parere potresti cavartela senza calcolo, in quanto le singole stilate a telai fanno sempre parte di uno schema tipo, e il collegamento a tubi e giunti fra le stilate a telai non diventa staticamente determinante.

Questo caso sarebbe brillantemente risolto disponendo di un ponteggio a montanti e traversi prefabbricati (multidirezionale), o con ponteggio interamente a tubi e giunti (premettendo una  squadra di montatori altecializzata).

Problema rimangono sempre i piani di calpestio, da realizzarsi in legno :smt010
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...
Avatar utente
linoemilio
Messaggi: 824
Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
Località: San Giovanni Bianco (BG)

Il buon senso di Bosol (che saluto) non fa una piega e lo condivido appieno.
Attento, pero'... qualche UPG durante un sopralluogo, potrebbero "ricordarti" la non conformita' con gli schemi ministeriali del libretto.
Personalmente farei il PiMUS senza il calcolo (se non fai altre difformità... cartelloni... teli... )
Dovendo montare il ponteggio "a seguire" il tondo della costruzione, non potrai usare un solo montante per l'impalcato di destra e di sinistra.
Dovrai usare un montante per l'impalcato di sinistra e un altro montante per l'impalcato di destra.
Su ogni montante dimezzi i carichi previsti dal libretto ministeriale.
Tenendoli "fermi" con tubi e giunti, poi,... ponteggio più sicuro di così !!!
Potresti avere la necessità di aumentare i ganci d'ancoraggio.
Qualche problemino l'avrai per la "chiusura" esterna dell'impalcato della mantovana (alla pari dell'impalcato sul lato esterno... così come correttamente ti ha segnalato Bosol)
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza
Avatar utente
Bosol70
Messaggi: 891
Iscritto il: 03 set 2008 18:44
Località: Belluno

Ricambio cortesemente i saluti, linoemilio  :smt039

Il problema del montante interno l'avevo trascurato (immaginando di montare un ponteggio a telai prefabbricati a singoli moduli indipendenti ed accostando semplicemente i montanti interni delle cavallette).

Se il montante interno è singolo, allora vada per il progetto :smt023
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”