Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

questo è un cantiere?

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
erx
Messaggi: 836
Iscritto il: 19 feb 2008 18:27
Località: Ascoli Piceno - Teramo

allegato X ha scritto: [...] Sono, inoltre, lavori di costruzione edile o di ingegneria civile gli scavi, ed il montaggio e lo smontaggio di elementi prefabbricati utilizzati per la realizzazione di lavori edili o di ingegneria civile.
se io decido di ripitturare casa e chiamo una ditta di imbianchini non ho un cantiere e non serve il POS.
se gli imbianchini montano un ponteggio ho un cantiere.
e se gli imbianchini si portano un trabattello, ho un cantiere?
e se gli imbianchini si portano ponti su cavalletti ho un cantiere?

mi viene da rispondere no alle domande, ma il dubbio mi rimane. voi che ne dite?
Se ci scambiamo una moneta avremo entrambi una moneta. Se ci scambiamo un'idea avremo entrambi due idee.
Avatar utente
Giuliano
Messaggi: 1480
Iscritto il: 22 ott 2004 16:31

Secondo me in tutti i casi da te prospettati si ha un cantiere.
Solo che nel primo caso, se la ditta è unica, non ci sono le condizioni per la nomina dei Coordinatori, ecc. però la ditta di imbianchini non solo deve fare il POS, ma deve aver dimostrato, prima di firmare il contratto, di avere i requisiti di idoneità tecnico-professionale richiesti dall'art. 90 comma 9 lettera a).
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

concordo con Giuliano.
quando si sta costruendo una casa, entrano gi imbianchini e forniscono il POS.
perchè la cosa dovrebbe essere diversa se ci sono solo opere di imbiancatura?
non solo. se il ponte non lo montano loro, obbligo di nomina cse e notifica
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Avatar utente
erx
Messaggi: 836
Iscritto il: 19 feb 2008 18:27
Località: Ascoli Piceno - Teramo

so quali sono le conseguenze del cantiere.
larsim ha scritto:quando si sta costruendo una casa, entrano gi imbianchini e forniscono il POS.
perchè la cosa dovrebbe essere diversa se ci sono solo opere di imbiancatura?
dovrebbe essere diversa perchè, ai sensi dell'allegato X
Allegato X ha scritto:I lavori di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione, risanamento, ristrutturazione o equipaggiamento, la trasformazione, il rinnovamento o lo smantellamento di opere fisse, permanenti o temporanee, in muratura, in cemento armato, in metallo, in legno o in altri materiali, comprese le parti strutturali delle linee elettriche e le parti strutturali degli impianti elettrici, le opere stradali, ferroviarie, idrauliche, marittime, idroelettriche e, solo per la parte che comporta lavori edili o di ingegneria civile, le opere di bonifica, di sistemazione forestale e di sterro.
se faccio solo imbiancatura non ricado in nessuno dei casi di cui sopra, mentre potrei ricaderci se la ditta monta e smonta ponteggi e/o trabattelli e/o ponti su cavalletti.
non mi sembra così banale come risposta. bisogna capire cosa intende il legislatore con "elementi prefabbricati" al punto 2 dell'Allegato X.
Se ci scambiamo una moneta avremo entrambi una moneta. Se ci scambiamo un'idea avremo entrambi due idee.
Avatar utente
Geppus
Messaggi: 1448
Iscritto il: 22 ott 2004 15:12

Concordo con Giuliano.
Perchè la tinteggiatura non dovrebbe essere compresa in manutenzione, conservazione, risanamento?
Semmai discutiamo su una perlinatura, ma su una tinteggiatura no.
Avatar utente
light01
Messaggi: 65
Iscritto il: 16 ott 2009 15:56

Concordo con Geppus, rientra pienamente nel All.X
Avatar utente
erx
Messaggi: 836
Iscritto il: 19 feb 2008 18:27
Località: Ascoli Piceno - Teramo

ma allora dobbiamo chiarirci su cosa vuol dire manutenzione, conservazione e risanamento.

cambiare una lampadina è manutenzione?
spostare un interruttore della luce di 10 cm è manutenzione?
tappare con dello stucco un buco fatto col trapano è risanamento?
sostituire gli infissi è manutenzione?

so che sembra che siamo tornati all'ABC, ma mi ricordo che qualche anno fa ci si chiedeva veramente se per cambiare una lampadina ci voleva il POS. poi giustamente le cose si sono chiarite, ma mi sono tornati questi dubbi.
Se ci scambiamo una moneta avremo entrambi una moneta. Se ci scambiamo un'idea avremo entrambi due idee.
Avatar utente
manfro
Messaggi: 2142
Iscritto il: 15 ott 2004 20:19
Località: Ascoli Piceno

si anche secondo me, è un cantiere, semplice se vogliamo, ma è cantiere
:smt006 manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
Avatar utente
linoemilio
Messaggi: 824
Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
Località: San Giovanni Bianco (BG)

erx ha scritto: ma allora dobbiamo chiarirci su cosa vuol dire manutenzione, ...
Proprio perchè non viene specificato se la manutenzione che dobbiamo tenere in considerazione debba essere quella ordinaria o straordinaria, il termine le comprende entrambe.
erx ha scritto: cambiare una lampadina è manutenzione?
Ovviamente no...  è riparazione... di opere permanenti... in altri materiali (con la lampadina fulminata l'impianto non è funzionante)
erx ha scritto: spostare un interruttore della luce di 10 cm è manutenzione?
No... è trasformazione ... di opere permanenti... in altri materiali.
erx ha scritto: tappare con dello stucco un buco fatto col trapano è risanamento?
No... è riparazione ... di opere permanenti... in muratura/CA/legno...
erx ha scritto: sostituire gli infissi è manutenzione?
No... è rinnovamento ... di opere fisse ... in legno o in altri materiali

Si è in pieno titolo IV.
Le modalità da applicare sono diverse.

"cambiare una lampadina..."
non la cambia un'impresa... al massimo un LA (se non lo stesso proprietario)
niente PSC niente POS

"spostare un interruttore della luce di 10 cm"
non l'esegue l'impresa... al massimo 2 LA (1 muratore e 1 elettricista)
niente PSC niente POS

"tappare con dello stucco un buco fatto col trapano"
Lo fa il proprietario... al massimo un LA
niente PSC niente POS

"sostituire gli infissi"
può essere fatto da un solo LA
in questo caso niente PSC niente POS

oppure una ditta
in questo caso niente PSC sì redazione del POS.

... in quanto tutto rientra in titolo IV.

(stiamo spaccando il capello in 4 e facendo dell'inutile accademia  :smt003  )
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza
Avatar utente
cedric_79
Messaggi: 10
Iscritto il: 07 mag 2010 14:23
Località: Milano (sud)

erx sono un po' perplesso su una cosa...abbiamo appurato cosa è cantiere e cosa nn lo è...
ma tu materialmente cosa devi fare???

scusa la curiosità, ma se come hai detto all'inizio devi solo tinteggiare...e nn vuoi creare situazioni da "cantiere", soprattutto dentro ad una casa...fagli usare la scala... o una prolunga...

nn vorrei fare il guastafeste o il semplicione...ma spesso a complicare le cose si fa sempre in fretta... e altrettanto a farle troopo semplici...

quindi forse è bene sapere cosa si andrà a fare ... prima di avere in mano tutte le documentazioni,,,anche perchè se l'attività nn interferisce con nessuno...questi che sia ristrutturazione...risanamento...ecc... si fanno la DIA e consegnano il POS al proprietario...se fanno attività complesse...sennò è tutto nel rapporto tra "committente" in questo caso padrone di casa...e "ditta operatrice" .. nel tuo caso credo l'imbianchino...

poi se dico idiozie...correggimi se sbaglio...
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”