Salve a tutti, sono un nuovo iscritto e dopo una lunga ricerca in rete e in questo forum non sono ancora riuscito a togliermi un dubbio.
Un ente accreditato dalla Regione come centro di Formazione Continua e Superiore, può erogare corsi di formazione (fermo restando tutte le necessarie procedure, prescrizioni ecc.) senza l'OP?
Nel testo unico e nel 106 si rimanda all'accordo stato regioni (non ancora modificato) dove vengono espressamente menzionate questo tipo di strutture.
Qualcuno sà dirmi qualcosa in merito?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
OP e Enti Accreditati
Si quel post l'ho letto molto attentamente grazie, il mio dubbio permane solo sul fatto che con questa legislazione, almeno finchè non verrà pubblicato il nuovo accordo stato regioni (che è in ritardo di circa 6 mesi) si viene a creare un momento di discrezionalità totale su quello che è valido e quello che non lo è.
Ho visto che molti hanno i miei stessi dubbi e purtroppo non essendoci una legislazione chiara e una direttiva omogenea da regione a regione le cose possono cambiare e di molto.
Ho visto che molti hanno i miei stessi dubbi e purtroppo non essendoci una legislazione chiara e una direttiva omogenea da regione a regione le cose possono cambiare e di molto.
scusate se semplifico, ma cosa c'è di difficile?
L'OP se c'è nel territorio dove lavorate, si chiama, ci si siede e si butta giù un accordo per la formazione, se non c'è l'OP o se non risponde ai vostri inviti (raccomandata A/R mi raccomando), amen! continuate a fare senza.
L'OP (almeno quello che ho conosciuto io), non è un mostro cattivo, si può collaborare proficuamente senza problemi, anzi, arrichendosi delle esperienze reciproche.
manfro
L'OP se c'è nel territorio dove lavorate, si chiama, ci si siede e si butta giù un accordo per la formazione, se non c'è l'OP o se non risponde ai vostri inviti (raccomandata A/R mi raccomando), amen! continuate a fare senza.
L'OP (almeno quello che ho conosciuto io), non è un mostro cattivo, si può collaborare proficuamente senza problemi, anzi, arrichendosi delle esperienze reciproche.
manfro
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP
non mi ricordo se ho letto una circolare (o comunque un documento ufficiale) o una bozza di documento ufficiale. quindi non so se quello che dico sotto è già valido o lo sarà in seguito, ma ti dico come mi comporto io.
scrivo una lettera A/R all'OP della provincia in cui ha sede la mia società che organizza corsi e gli dico che sto organizzando un corso a cui parteciperanno aziende di diverse regioni (qui siamo al confine tra marche e abruzzo) e forse anche di diversi settori produttivi; allego programma del corso e docenti e chiedo se hanno da proporre integrazioni o altro. se entro 30gg non rispondono, vado avanti tranquillo.
fino ad ora non mi hanno mai risposto e sono andato avanti tranquillo.
scrivo una lettera A/R all'OP della provincia in cui ha sede la mia società che organizza corsi e gli dico che sto organizzando un corso a cui parteciperanno aziende di diverse regioni (qui siamo al confine tra marche e abruzzo) e forse anche di diversi settori produttivi; allego programma del corso e docenti e chiedo se hanno da proporre integrazioni o altro. se entro 30gg non rispondono, vado avanti tranquillo.
fino ad ora non mi hanno mai risposto e sono andato avanti tranquillo.
Se ci scambiamo una moneta avremo entrambi una moneta. Se ci scambiamo un'idea avremo entrambi due idee.