Qualcuno mi sa chiarire le idee in riferimento al DL ed RL? :smt017
Prima con il D.Lgs. 81/08 art. 89 comma 1 lettera c) il Responsabile dei Lavori coincideva con il Direttore dei Lavori
Adesso con la modifica fatta con il D.Lgs. 106/09 non si dice più che coincidono.
L' RL può coincidere con CSP e CSE se ai sensi dell'art. 90 comma 6 se possiede i requisiti, ma il dubbio che mi pongo l' RL può essere anche DL, CSP e CSE?????
Se ciò fosse possibile, la nomina di questo professionista (DL - RL - CSP e CSE) deve essere fatta dal committente anche nel caso in cui il committente appalta ad una solo impresa e quest'ultima subappalta tutte le attività a 2 imprese?????
Ho letto il Titolo IV diverse volte ma non riesco a trovare la risposta ai due miei quesiti
Ringrazio fin da subito chi mi risponderà
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
RL - DL - CSE - CSP
Sìemanuela.gattulli ha scritto:Qualcuno mi sa chiarire le idee in riferimento al DL ed RL? :smt017
Sìemanuela.gattulli ha scritto:Prima con il D.Lgs. 81/08 art. 89 comma 1 lettera c) il Responsabile dei Lavori coincideva con il Direttore dei Lavori
Sìemanuela.gattulli ha scritto:Adesso con la modifica fatta con il D.Lgs. 106/09 non si dice più che coincidono.
Sìemanuela.gattulli ha scritto:L' RL può coincidere con CSP e CSE se ai sensi dell'art. 90 comma 6 se possiede i requisiti, ma il dubbio che mi pongo l' RL può essere anche DL, CSP e CSE?????
Sìemanuela.gattulli ha scritto:Se ciò fosse possibile, la nomina di questo professionista (DL - RL - CSP e CSE) deve essere fatta dal committente anche nel caso in cui il committente appalta ad una solo impresa e quest'ultima subappalta tutte le attività a 2 imprese?????
Pregoemanuela.gattulli ha scritto:Ho letto il Titolo IV diverse volte ma non riesco a trovare la risposta ai due miei quesiti
Ringrazio fin da subito chi mi risponderà
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
- emanuela.gattulli
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 05 mag 2010 16:30
il soggetto in oggetto può essere nominato dall'appaltatore "di primo livello" caricandosi i costi? Oppure nominarlo in nome e x conto del committente facendosi autorizzare il sub appalto dell'attività e poi ribaltando i costi a consuntivo?
- emanuela.gattulli
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 05 mag 2010 16:30
l'articolo di legge ke impone la nomina del soggetto in oggetto da parte del committente qual'è?
Fatemi capire bene l'ordine al consulente esterno x progettazione coordinamento e direzione lavori se nn corredato di nomina da parte del cliente è nullo?
il cliente può delegare il compito di nomina del consulente all'appaltatore Chiedendo ke gli sia consegnato il lavoro terminato e collaudato?
Fatemi capire bene l'ordine al consulente esterno x progettazione coordinamento e direzione lavori se nn corredato di nomina da parte del cliente è nullo?
il cliente può delegare il compito di nomina del consulente all'appaltatore Chiedendo ke gli sia consegnato il lavoro terminato e collaudato?
Mi è già stato cancellato un precedente post (che rispondeva al tuo secondo quesito), in cui ribadivo il concetto che questa non è una rubrica "l'esperto risponde".
Evidentemente il moderatore ha ritenuto che fossi stato troppo severo. Spero che dopo questa ulteriore salva di domande riveda la mia posizione.
Emanuela è nuova del forum e non conosce evidentemente quale sia lo spirito di partecipazione condiviso in questo forum.
Mi limito a far rilevare che le domande che sta ponendo sono alla base del sistema che regola la sicurezza nei cantieri.
Nel primo post diceva di aver letto il Titolo IV diverse volte... In una di queste avrebbe quantomeno dovuto notare quali siano i meccanismi che regolano i rapporti tra le varie figure, dato che, in particolare dopo l'intervento correttivo sul decreto, dubbi interpretativi riguardo a questo non ve ne sono più.
Non per questo, a mio avviso, necessariamente si devono negare risposte anche a chi non si prende la briga di studiare a fondo prima di porre domande, ma se almeno aiutasse anche noi a partecipare alla discussione anzichè esserne unicamente gli esperti di turno che risolvono i problemi agli altri, magari gliene saremmo più grati.
Chi arriva in questo forum, sepsso prende questi miei atteggiamenti per spocchia. Ti assicuro che sono animati solo dalle più sincere intenzioni di scambiare opinioni tra colleghi (perchè tale sei per me, anzi potrei perfino definirti "concorrente" se volessi vederla sotto un'altra ottica). Questa è la ricchezza di questo forum, altrimenti lo ridurremmo ad un consultorio fino a quando tutti quelli disposti a rispondere gratis alle domande altrui non si saranno sbriciolati gli zebedei e lo abbandoneranno perchè tanto non ci ricavano nulla
P.S.
cortesemente Emanuela (non è un obbligo e fai come ti pare se credi che la richiesta non meriti di essere accolta), potresti tornare all'impegno che avevi profuso nello scrivere il primo post, evitando di scrivere "ke, nn, x..." come se stessi inviando un sms e magari, se ti avanza, aggiungere anche qualche segno di punteggiatura che non si limiti ai punti interrogativi?
Ciao ursamaior, tutto ok (e ci mancherebbe)
Il precedente thread (se non ricordo male) era stato alla fine cncellato perche' stava prendendo una piega 'particolare' (non certo per i tuoi interventi e degli storici della community) ma per qualche newbie del Forum.
Spero stiamo parlando della stessa discussione.
Colgo l'occasione per ringraziarti, a nome di tutta la community, per l'enorme disponibilita' che hai sempre con tutti nel dispensare preziose informazioni.
Un salutone cordiale
Ciao
Mod
PS: condivido in toto il PS di ursamaior e spero che venga seguito anche da altri 'nuovi' del Forum.
Ancora grazie a tutti
Evidentemente il moderatore ha ritenuto che fossi stato troppo severo. Spero che dopo questa ulteriore salva di domande riveda la mia posizione.
Emanuela è nuova del forum e non conosce evidentemente quale sia lo spirito di partecipazione condiviso in questo forum.
Mi limito a far rilevare che le domande che sta ponendo sono alla base del sistema che regola la sicurezza nei cantieri.
Nel primo post diceva di aver letto il Titolo IV diverse volte... In una di queste avrebbe quantomeno dovuto notare quali siano i meccanismi che regolano i rapporti tra le varie figure, dato che, in particolare dopo l'intervento correttivo sul decreto, dubbi interpretativi riguardo a questo non ve ne sono più.
Non per questo, a mio avviso, necessariamente si devono negare risposte anche a chi non si prende la briga di studiare a fondo prima di porre domande, ma se almeno aiutasse anche noi a partecipare alla discussione anzichè esserne unicamente gli esperti di turno che risolvono i problemi agli altri, magari gliene saremmo più grati.
Chi arriva in questo forum, sepsso prende questi miei atteggiamenti per spocchia. Ti assicuro che sono animati solo dalle più sincere intenzioni di scambiare opinioni tra colleghi (perchè tale sei per me, anzi potrei perfino definirti "concorrente" se volessi vederla sotto un'altra ottica). Questa è la ricchezza di questo forum, altrimenti lo ridurremmo ad un consultorio fino a quando tutti quelli disposti a rispondere gratis alle domande altrui non si saranno sbriciolati gli zebedei e lo abbandoneranno perchè tanto non ci ricavano nulla
P.S.
cortesemente Emanuela (non è un obbligo e fai come ti pare se credi che la richiesta non meriti di essere accolta), potresti tornare all'impegno che avevi profuso nello scrivere il primo post, evitando di scrivere "ke, nn, x..." come se stessi inviando un sms e magari, se ti avanza, aggiungere anche qualche segno di punteggiatura che non si limiti ai punti interrogativi?
Ciao ursamaior, tutto ok (e ci mancherebbe)
Il precedente thread (se non ricordo male) era stato alla fine cncellato perche' stava prendendo una piega 'particolare' (non certo per i tuoi interventi e degli storici della community) ma per qualche newbie del Forum.
Spero stiamo parlando della stessa discussione.
Colgo l'occasione per ringraziarti, a nome di tutta la community, per l'enorme disponibilita' che hai sempre con tutti nel dispensare preziose informazioni.
Un salutone cordiale
Ciao
Mod
PS: condivido in toto il PS di ursamaior e spero che venga seguito anche da altri 'nuovi' del Forum.
Ancora grazie a tutti
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)
..forse è arrivato il momento di svelare a più o meno giovani colleghi il segreto del mio successo ( )
1. vengo colpito da una sinapsi che mi crea il quesito.
2. cerco il testo unico
3 lo apro
4 cerco l'argomento
5 leggo l'art.
6 scrivo il riassunto di quanto ho letto
7 chiudo il TU e a occhi chiusi ripeto a memoria quanto ho letto comprensivo di sanzioni
8 se ho ancora dubbi scrivo a SOL
9 rileggo quanto scritto e controllo la punteggiatura (conprensiva delle h e delle sci e sce)
10 ripeto a memoria le regole auree
11 finalmente schiaccio il tasto "invia".................
e aspetto che Ursa, Nofer ecc mi dedichino AGGRATISSE un pò del loro tempo prezioso.
Saluti.
1. vengo colpito da una sinapsi che mi crea il quesito.
2. cerco il testo unico
3 lo apro
4 cerco l'argomento
5 leggo l'art.
6 scrivo il riassunto di quanto ho letto
7 chiudo il TU e a occhi chiusi ripeto a memoria quanto ho letto comprensivo di sanzioni
8 se ho ancora dubbi scrivo a SOL
9 rileggo quanto scritto e controllo la punteggiatura (conprensiva delle h e delle sci e sce)
10 ripeto a memoria le regole auree
11 finalmente schiaccio il tasto "invia".................
e aspetto che Ursa, Nofer ecc mi dedichino AGGRATISSE un pò del loro tempo prezioso.
Saluti.
Io e i miei 5 figli siamo con D. Mauro. Punto
In verità parlavo di un post in questo stesso thread successivo al secondo post di Emanuela.mod ha scritto:
Ciao ursamaior, tutto ok (e ci mancherebbe)
Il precedente thread (se non ricordo male) era stato alla fine cncellato perche' stava prendendo una piega 'particolare' (non certo per i tuoi interventi e degli storici della community) ma per qualche newbie del Forum.
Spero stiamo parlando della stessa discussione.
Colgo l'occasione per ringraziarti, a nome di tutta la community, per l'enorme disponibilita' che hai sempre con tutti nel dispensare preziose informazioni.
In effetti mi sono stupito di quello che pensavo fosse un intervento censorio, ma evidentemente ci deve essere stato un equivoco o un errore.
Nessun problema, cose che succedono e la nostra conoscenza aiuta a capire le intenzioni altrui senza che si creino problemi di sorta.
Grazie mille come sempre per il suo operato.
Mah... io non ho proprio idea di cosa possa essere successo.
Non ho ricordi di essere intervenuto in questa discussione.
Se vuoi ursamaior puoi comunque reinviarmi quanto avevi scritto che lo ricolloco al punto della discussione che mi indicherai.
Colgo l'occasione per salutarti cordialmente ringraziandoti infinitamente, a nome di tutta la community, per i tuoi importanti interventi nel forum.
Mod
Lo Stato è come la religione: vale se la gente ci crede (Errico Malatesta)