ciao a tutti!
avrei bisogno di sapere che caratteristiche strutturali deve avere un locale adibito alle visite di medicina del lavoro. è equiparabile alla definizione di AMBULATORIO con relativi requisiti minimi (metratura, pareti lavabili, etc.) o è va bene un locale qualsiasi con requisiti di abitabilità e igiene standard??
grazie mille!
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
requisiti locale visite
E' la terza volta che lo chiedi, con tre nick diversi e senza neppure fare lo sforzo di cambiare il testo.
Pensi davvero che il problema sia che non ci piace il tuo nick?
Leggi qui:
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... hp?t=11125
Pensi davvero che il problema sia che non ci piace il tuo nick?
Leggi qui:
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... hp?t=11125
Rispondendo calmissimamente, penso tu non sappia neppure contare: prima della domandina che hai postato il 9 giugno alle 17.57 con nick "Locale" ne avevi postata un'altra, con nick "Locale idoneo per visite mediche".
Me lo ricordo perchè è uno dei nick più bizzarri che abbia mai letto qui.
Quindi il Mod, viste due domande fatte nello stesso modo dallo stesso ospite, ti ha cancellato la prima. Ma in totale fanno tre.
PS - cambia tono e leggi il link che ti ho messo prima, ti sarà utile se vuoi veramente una risposta
Me lo ricordo perchè è uno dei nick più bizzarri che abbia mai letto qui.
Quindi il Mod, viste due domande fatte nello stesso modo dallo stesso ospite, ti ha cancellato la prima. Ma in totale fanno tre.
PS - cambia tono e leggi il link che ti ho messo prima, ti sarà utile se vuoi veramente una risposta
la tua arroganza e maleducazione non ha freni...
ad ogni modo non cambierò il tono della domanda perchè mi sembra posta in maniera chiara, sintetica e soprattutto educata.
se l'ho posta vorrà dire che non sono riuscito a chiarirmi le idee dopo varie ricerche.
se l'avessi posta 1 volta in maniera da non meritare una risposta sarebbe stato sufficiente non rispondere senza inveire.
se l'ho posta 2 volte è perchè mi sono reso conto di aver erroneamente inserito l'oggetto nel campo username.
se l'ho posta 3 volte è perchè non mi sono accorto che la prima fosse andata a buon fine.
se la risposta non arriverà me ne farò una ragione.
ringrazio in anticipo quell'anima pia che potrà e vorrà darmi una risposta nonostante il mio comportamento increscioso nei confronti di questo stimatissimo forum. stima provata dal fatto che ho posto il mio quesito per ben 3 volte senza rendermene conto!!
Ritengo opportuno che non venga alimentata alcuna polemica e che la discussione rientri nell'ambito di quelle che siamo adusi fare in completa serenita'.
Se tutti i nuovi del forum si sforzano di leggere con MOLTA ATTENZIONE le regole del forum filtro, il thread del link proposto da Geppus (collaboratore storico della nostra community sempre disponibilissimo con tutti nel rispondere a quesiti di propria competenza con una generosita' ed una precisione esemplari e senza mai alzare i toni), argomentare i quesiti senza porre domande del tipo l'esperto risponde e, men che meno, riproporre nuovamente i quesiti per sollecitare una veloce risposta si riuscira' a proporre discussioni corrette che poi hanno sicuramente un seguito di ulteriori interventi.
Ringrazio tutti i newbies per la collaborazione.
Mod
ad ogni modo non cambierò il tono della domanda perchè mi sembra posta in maniera chiara, sintetica e soprattutto educata.
se l'ho posta vorrà dire che non sono riuscito a chiarirmi le idee dopo varie ricerche.
se l'avessi posta 1 volta in maniera da non meritare una risposta sarebbe stato sufficiente non rispondere senza inveire.
se l'ho posta 2 volte è perchè mi sono reso conto di aver erroneamente inserito l'oggetto nel campo username.
se l'ho posta 3 volte è perchè non mi sono accorto che la prima fosse andata a buon fine.
se la risposta non arriverà me ne farò una ragione.
ringrazio in anticipo quell'anima pia che potrà e vorrà darmi una risposta nonostante il mio comportamento increscioso nei confronti di questo stimatissimo forum. stima provata dal fatto che ho posto il mio quesito per ben 3 volte senza rendermene conto!!
Ritengo opportuno che non venga alimentata alcuna polemica e che la discussione rientri nell'ambito di quelle che siamo adusi fare in completa serenita'.
Se tutti i nuovi del forum si sforzano di leggere con MOLTA ATTENZIONE le regole del forum filtro, il thread del link proposto da Geppus (collaboratore storico della nostra community sempre disponibilissimo con tutti nel rispondere a quesiti di propria competenza con una generosita' ed una precisione esemplari e senza mai alzare i toni), argomentare i quesiti senza porre domande del tipo l'esperto risponde e, men che meno, riproporre nuovamente i quesiti per sollecitare una veloce risposta si riuscira' a proporre discussioni corrette che poi hanno sicuramente un seguito di ulteriori interventi.
Ringrazio tutti i newbies per la collaborazione.
Mod
mi scuso con tutti i membri del forum per aver postato una richesta violando senza volere alcune regole auree ma in buona fede. ho rimediato leggendole attentamente.
vorrei solo precisare che il disponibilissimo e attentissimo ha violato anch'egli ben 2 regole auree per:
la CALMA e MODERAZIONE (6° regola) e l'EDUCAZIONE (10° regola) con cui mi è stato fatto notare il mio utilizzo errato del forum (vd. per esempio l'accusa di non saper neanche contare e il tono del primo ammonimento).
direi che dovrebbe essere molto più facile seguire le regole auree per un veterano come il disponibilissimo di cui sopra e comunque non è stato di certo un gran benvenuto ad un novellino come me che seppur sbagliando è in buona fede.
detto questo riformulo il post...
ciao a tutti!!
vorrei avere un parere in merito ad una mia considerazione. ritengo che uno studio adibito ad effettuare visite per la medicina del lavoro non sia equiparabile a un ambulatorio e non dovrebbe quindi avere i requisiti strutturali di un generico ambulatorio (metratura, pareti lavabili, etc). altrimenti mi chiedo anche come farebbero i medici del lavoro a fare le visite presso le aziende? sbaglio? che ne pensate?
ringrazio chiunque voglia espiremere il suo parere in merito magari argomentando con riferimenti normativi
ale
vorrei solo precisare che il disponibilissimo e attentissimo ha violato anch'egli ben 2 regole auree per:
la CALMA e MODERAZIONE (6° regola) e l'EDUCAZIONE (10° regola) con cui mi è stato fatto notare il mio utilizzo errato del forum (vd. per esempio l'accusa di non saper neanche contare e il tono del primo ammonimento).
direi che dovrebbe essere molto più facile seguire le regole auree per un veterano come il disponibilissimo di cui sopra e comunque non è stato di certo un gran benvenuto ad un novellino come me che seppur sbagliando è in buona fede.
detto questo riformulo il post...
ciao a tutti!!
vorrei avere un parere in merito ad una mia considerazione. ritengo che uno studio adibito ad effettuare visite per la medicina del lavoro non sia equiparabile a un ambulatorio e non dovrebbe quindi avere i requisiti strutturali di un generico ambulatorio (metratura, pareti lavabili, etc). altrimenti mi chiedo anche come farebbero i medici del lavoro a fare le visite presso le aziende? sbaglio? che ne pensate?
ringrazio chiunque voglia espiremere il suo parere in merito magari argomentando con riferimenti normativi
ale