Buona sera,
sono nuova del forum.
Innanzitutto vorrei fare a tutti i complimenti per il forum: è davvero esaustivo, serio e completo.
Io mi occupo da poco di Sicurezza nei cantieri edili e ho un dubbio riguardo ad un cantiere che sto seguendo.
Ho letto le regole auree, ho ricercato tra i vari argomenti, ho riletto la normativa, ma non so bene come comportarmi in questo caso...
Dunque: il cantiere è privato, si tratta della costruzione di una villa a ridosso di un fiume, in aperta campagna.
I lavori sono partiti l'anno scorso con un'unica impresa, sono arrivati al grezzo, poi a dicembre tutto si è fermato, a causa di dissapori tra l'impresa e i committenti.
Il cantiere è rimasto chiuso fino a qualche giorno fa (almeno così mi è stato detto, sono anche andata a controllare, ed effettivamente non c'era nessuno); oggi invece ho saputo che l'impresa principale in effetti non lavora più lì, ma i committenti hanno in qualche modo portato avanti i lavori, avvalendosi di artigiani del luogo o facendo da soli nel tempo libero.
Adesso mi risulta che in cantiere arriverà l'elettricista, che è un LA.
L'impiantista, che verrà a finire prossimamente i lavori, è un LA.
L'imbianchino pure (anzi, probabilmente i committenti si dipingeranno casa da soli).
Cosa faccio? Aggiorno il PSC (che comunque prevedeva già tutte le lavorazioni) con i nomi dei nuovi artigiani?
Oppure in questo caso non serve più il PSC, dato che lavoreranno solo LA e sicuramente non contemporaneamente?
Quindi non serve più neanche il CSE (che sarei io)?
Premetto che l'impresa principale, che se ne sta andando (cambiando quindi l'organizzazione di cantiere che era stata prevista...visto che si porta via tutto), deve ancora comunicarmi per iscritto l'intenzione di sospendere i lavori e a tutt'oggi la DL se ne frega...
Sono molto preoccupata...
Grazie in anticipo per la risposta.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
PSC - Artigiani e Committenti fai da te
Ciao!
E' stato redatto un PSC per >200 u/giorno, ma anche perchè l'impresa esecutrice ha allestito il cantiere e poi ha dato in subappalto ad un'altra impresa il grezzo...dopo di che a me era stato comunicato che sarebbero entrate altre imprese per gli impianti e le finiture, però i Committenti sono moooolto indecisi e confusi e, all'epoca della redazione del piano, ancora non sapevano come fare gli impianti...
La situazione è tutt'ora confusa.
E' stato redatto un PSC per >200 u/giorno, ma anche perchè l'impresa esecutrice ha allestito il cantiere e poi ha dato in subappalto ad un'altra impresa il grezzo...dopo di che a me era stato comunicato che sarebbero entrate altre imprese per gli impianti e le finiture, però i Committenti sono moooolto indecisi e confusi e, all'epoca della redazione del piano, ancora non sapevano come fare gli impianti...
La situazione è tutt'ora confusa.
se la Dia è la stessa, il cantiere non è ancora finito. quindi continuerai a coordinare le lavorazioni, a prescindere che siano artigiani od imprese.
devi aggiornare il Psc (e documenti allegati), inserendo quanto sia cambiato rispetto a quanto pianificato inizialmente
devi aggiornare il Psc (e documenti allegati), inserendo quanto sia cambiato rispetto a quanto pianificato inizialmente
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"