Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Consorzio stabile e consorziate esecutrici: RSPP e POS

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
cisar
Messaggi: 2
Iscritto il: 13 set 2009 11:39

Consorzio stabile con solo dipendenti amministrativi firma contratto con impresa appaltatrice per la realizzazione dei lavori in subappalto. I lavori verranno realizzati dal consorzio per mezzo di alcune sue imprese consorziate individuate quali esecutrici dei lavori.
Ogni impresa esecutrice dispone di un proprio RSPP che redigerà il POS di competenza.
Il Consorzio (pur privo di maestranze, macchine ed attrezzature) dispone di un proprio RSPP che redigerà il proprio POS, indicando i lavori attribuiti a ciascuna delle esecutrici e coordinando, eventualmente,  quelle attività dove emergano interferenze nell’esecuzione congiunta di alcune fasi lavorative.
L’RSPP del consorzio, in questo caso, ha compiti che riguardano solo l’attività di coordinamento oppure risponde anche di quanto disposto nei POS redatti da ciascun RSPP delle esecutrici? Inoltre, l’RSPP del consorzio, risulta responsabile per eventuali carenze (speriamo di no..) riscontrate nei POS delle singole esecutrici? Si tratta di un inutile aggravio di responsabilità?
Avatar utente
catanga
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 nov 2004 19:44

Il responsabile di ciò che c'è scritto nel POS e di ciò che avviene in concreto in cantiere, è il singolo datore di lavoro di ciascuna impresa.
Come RSPP sei perseguibile per colpa professionale in caso di reato d'evento (artt. 589 e 590 cp) per non aver, ad esempio, individuato un fattore di rischio che ha poi provocato l'infortunio grave (di questo ne abbiamo parlato ad iosa su questo Forum).
Come RSPP del Consorzio, puoi essere chiamato a rispondere per tutto ciò che riguarda il consorzio e le attività dello stesso e non per le attività che ciascun datore di lavoro espleterà con la sua impresa descritte nel proprio POS.
Resta inteso che valutando i rischi derivanti dall'esecuzione congiunta di alcune attività lavorative ed esplicitandoli nel POS del consorzio, ricadi nella situazione di cui prima.
Ricordo, però, anche gli obblighi dell'art. 97 del D. Lgs. n° 81/2008 a proposito dei compiti dell'impresa affidataria
Avatar utente
cisar
Messaggi: 2
Iscritto il: 13 set 2009 11:39

Grazie per l'argomentata risposta.
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”