Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Corsi on-line riconosciuti

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
Camillo
Messaggi: 8
Iscritto il: 20 giu 2010 19:31

Salve
in merito al riconoscimento dei corsi per RSPP, RLS, soccorso etc "frequantati" on-line dove posso verificare se l'ente che rilascia l'attestato è effettivamente riconosciuto???
Avatar utente
attila58
Messaggi: 669
Iscritto il: 23 giu 2010 22:05

Dipende da ogni Regione.

In R Lombardia la legge di riferimento e' la LR N19 del 2007. Gli elenchi degli accreditati sono su:

http://www.formalavoro.regione.lombardia.it/

Forse e' meglio dire che ci resteranno ancora per poco, anzi...

E' una mia vecchia storia che contiene anche richiesta, scritta alla Regione, per controllare questi enti, casualmente avevo trovato un ente che proponeva corso ed era sospeso. L'ho fatto presente, con altre cose, inutilmente.

La tua segnalazione mi ha permesso di rivisitare il sito della Regione e riaprire la ferita, e trovo scritto:

Sono consultabili fino ad oscuramento da parte della Regione Lombardia , i relativi elenchi che hanno perso efficacia da giugno 2008.

   * All.1 - Elenco Sedi Operative Accreditate per i SERVIZI FORMATIVI (SF2)
   * All.6 - Elenco Sedi Operative Accreditate per i SERVIZI ORIENTATIVI (SO1-2-3)


Un po' prima c'e' scritto:

Albo Regionale per l'accreditamento

E' possibile consultare l'Elenco Ufficiale degli operatori accreditati per i servizi di istruzione e formazione professionale sul sito della Regione Lombardia e individuare la registrazione di ISFOR 2000 a pagina 5 al numero di iscrizione 0059 (visionare estratto).


I link a cui rimanda non danno informazioni visibili solo un esempio dei contenuti della tabella degli elenchi
di cui ne ho alcuni completi del 2009.

Che strano la Conferenza Stato Regioni ecc...nicchia e scompaiono gli elenchi.

Comunque sino al settembre 2009 gli elenchi erano visibili ed aggiornati, ammesso che siano gli stessi qui riportati da sito della regione. Quindi perche' venivano aggiornati se "hanno perso efficacia nel giugno 2008"?
Quanto mi piacerebbe capire questo giro del fumo. Ah se ci ho provato! Una Waterloo il risultato.

In ogni caso non so se fossero compresi gli enti erogatori online, che potrebbero essere gli stessi dei corsi frontline.

In ogni caso sono contrario, per determinate tipologie di formazione (quasi tutte), ai corsi online, ma questa e' solo un'opinione.

Cerca sul sito della tua Regione
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

Camillo ha scritto:Salve
in merito al riconoscimento dei corsi per RSPP, RLS, soccorso etc "frequantati" on-line dove posso verificare se l'ente che rilascia l'attestato è effettivamente riconosciuto???
dunque, per rilasciare un attestato rspp (art. 34) o rls non servono riconoscimenti,

nemmeno per l'antincendio o il primo soccorso
riguardo questi ultimi due, può sembrare (forse) stupido, ma on-line le sessioni pratiche non si riescono a fare (ad oggi). se qualcuno mi dimostra il contrario (tipo chi li commercializza) sono disposto a ricredermi

riguardo i corsi rspp art. 31, invece, è ancor più semplice: online sono vietati

discorso diverso per gli aggiornamenti - per i quali la FAD è ammessa.
qui gli enti eroganti sono quelli accreditati dalle diverse regioni (i cui crediti poi hanno valenza nazionale), e come fare ti ha risposto Bianco 31, o gli enti "superiori" a livello nazionale. ASL, INAIL, & co.

[mi piacerebbe capire a che titoli i neonati comitati paritetici nazionali li possano erogare, non essendo territoriali, proprio per definizione, ma sicuramente il modo l'avran trovato]

per quanto riguarda, invece, i corsi di aggiornamento per CSE, a memoria in un post di qualche tempo fa si rimarcava come non fosse nemmeno necessario che l'ente formatore fosse accreditato.
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Panda
Messaggi: 92
Iscritto il: 12 set 2009 18:42

Per chi fosse interessato alla Lombardia, l'elenco degli enti accreditati per la formazione si trova al link:

http://www.formalavoro.regione.lombardi ... IFLWrapper

In merito alla formazione a distanza, oltre a quanto detto da m'ha preceduto, si possono trovare varie discussioni nel forum:
- http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... hlight=fad
- http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... hlight=fad
':smt039'
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”