Stamattina mi viene sanzionata una irregolarità da parte dei mostri ISPELS ad un ponteggio del quale ho fatto il pimus ed è la seguente
"Distanza dal sottogronda all'ultimo impalcato superiore a cm. 20" richiamando una norma di non so che data forse dei primi del 600!
Non riesco a trovare nessun riferimento. Penso che il 99% delle volte questa soluzione non possa essere soddisfatta.
Fatto sta che 1500 € di multa gli ha presi senza sapere a che legge facesse riferimento.
Saluti
Coordinatore con tanta voglia di smettere se questo è l'andazzo.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Sanzione Ispels per ponteggio
Sono coordinatore ma non di quel cantiere, eseguo anche pimus, non so dirti a che sanzione ha fatto riferimento in quanto sul verbale non l'ha scritto, comunque il capocantiere mi ha detto che gli ha fatto vedere un'immagine richiamante proprio questa norma.
Si era proprio l'ISPELS un dottore avvocato ed un maresciallo.
E' per questo che non so dove attaccarmi per un eventuale ricorso del DL anche perchè ragazzi la distanza era di 40 cm.!!!!!!
Ringrazio
Si era proprio l'ISPELS un dottore avvocato ed un maresciallo.
E' per questo che non so dove attaccarmi per un eventuale ricorso del DL anche perchè ragazzi la distanza era di 40 cm.!!!!!!
Ringrazio
L'ISPESL che fa una sanzione in un cantiere e per giunta su di un ponteggio???
Questa mo è bella.
Non l'avevo mai sentita.
Ma allora esistono gli ispettori ISPESL; non sono frutto dell'immaginario collettivo o di una leggenda metropolitana.
Sono anche io in attesa del rif. di legge applicato.
Sono curioso
Ciaaa
Bond
Questa mo è bella.
Non l'avevo mai sentita.
Ma allora esistono gli ispettori ISPESL; non sono frutto dell'immaginario collettivo o di una leggenda metropolitana.
Sono anche io in attesa del rif. di legge applicato.
Sono curioso
Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Se mi e' concesso azzardare azzardo.
A) "Distanza dal sottogronda all'ultimo impalcato superiore a cm. 20": propongo due opzioni su errata comunicazione e mancato feed back da parte del ricevente:
1) forse intendeva di 1,20 e... abbiamo capito tutti (art 125)
2) forse intendeva di 20 cm dalla muratura (art 138) (mai capita la differenza tra ponteggi in legno e ponteggi fissi,
ma questo e' un mio problema. Per ponteggi in legno posso stare a più di 20 cm?)
B) ISPESL!? Ho firmato il loro grido d'aiuto contro la chiusura (che poi cosi' non e', si chiude quando resti senza
lavoro) ma quando mai si son visti nei cantieri? L'ASL sezione impiantistica si' ma loro veramente raramente.
C) In supporto alla tesi che non sono dell'ISPESL:
"un dottore avvocato ed un maresciallo"
Ma e' la DPL che va in giro in due e qui ci sono tutti e due gli elementi un ispettore della DPL ed uno del nucleo
operativo dei CC.
D) "E' per questo che non so dove attaccarmi per un eventuale ricorso del DL anche perchè ragazzi la distanza era di 40 cm.!!!!!! "
Se e' cosi' e salta fuori che han ragione loro beh sei fuori di 20 cm che cominciano ad essere tanti.
E) Sanzioni: 1500 euro sui due articoli citati impossibile.
Il 138 mi risulta che non sia più sanzionato direttamente (può essere che preveda da 500 a 2000, previsto per
le altre violazioni).
Il 125 idem perche' il comma 4 non e' direttamente sanzionato.
Attendo riassunto del verbale e indicazioni più precise, perche' questo azzardo e' uno scherzo ma le sanzioni
senza supporto della normativa un po' meno. Se c'e' il supporto sara' mia cura rimangiarmi quanto riportato o meglio colmare le mie lacune.
A) "Distanza dal sottogronda all'ultimo impalcato superiore a cm. 20": propongo due opzioni su errata comunicazione e mancato feed back da parte del ricevente:
1) forse intendeva di 1,20 e... abbiamo capito tutti (art 125)
2) forse intendeva di 20 cm dalla muratura (art 138) (mai capita la differenza tra ponteggi in legno e ponteggi fissi,
ma questo e' un mio problema. Per ponteggi in legno posso stare a più di 20 cm?)
B) ISPESL!? Ho firmato il loro grido d'aiuto contro la chiusura (che poi cosi' non e', si chiude quando resti senza
lavoro) ma quando mai si son visti nei cantieri? L'ASL sezione impiantistica si' ma loro veramente raramente.
C) In supporto alla tesi che non sono dell'ISPESL:
"un dottore avvocato ed un maresciallo"
Ma e' la DPL che va in giro in due e qui ci sono tutti e due gli elementi un ispettore della DPL ed uno del nucleo
operativo dei CC.
D) "E' per questo che non so dove attaccarmi per un eventuale ricorso del DL anche perchè ragazzi la distanza era di 40 cm.!!!!!! "
Se e' cosi' e salta fuori che han ragione loro beh sei fuori di 20 cm che cominciano ad essere tanti.
E) Sanzioni: 1500 euro sui due articoli citati impossibile.
Il 138 mi risulta che non sia più sanzionato direttamente (può essere che preveda da 500 a 2000, previsto per
le altre violazioni).
Il 125 idem perche' il comma 4 non e' direttamente sanzionato.
Attendo riassunto del verbale e indicazioni più precise, perche' questo azzardo e' uno scherzo ma le sanzioni
senza supporto della normativa un po' meno. Se c'e' il supporto sara' mia cura rimangiarmi quanto riportato o meglio colmare le mie lacune.
buongiorno,pagani ha scritto:Stamattina mi viene sanzionata una irregolarità da parte dei mostri ISPELS
vabbè che l'acronimo è di difficile pronuncia (neanche Tremonti lo sa pronunciare), ma si tratta di ISPESL e non di ISPELS come scritto in entrambi i post di pagani. Inoltre vorrei confermare che l'ISPESL non fa sanzioni, i tecnici non sono Ufficiali di Polizia Giudiziaria, quello che possono fare, in caso di controlli in un cantiere è fare una segnalazione alla ASL, i tecnici ASL sono UPG e possono sanzionare. Non vorrei che qualcuno si stesse spacciando per ISPESL usando un acronimo simile, sarebbe una cosa gravissima.
Caterina