“….. mentre questi due uomini morivano il Ministro dell'Economia Giulio Tremonti, dal palco del Berghem Fest ad Alzano Lombardo, affermava che bisogna "rinunciare a una quantità di regole inutili, siamo in un mondo dove tutto è vietato tranne quello che è concesso dallo Stato, dobbiamo cambiare". Per Tremonti, però, le "regole inutili" sono quelle sulla sicurezza sul lavoro poiché "robe come la 626 sono un lusso che non possiamo permetterci", afferma. Forse a Tremonti il decreto legislativo 626/94 non piace perché è obbligatorio sia nel privato che nel pubblico, o forse perché introduce una responsabilità maggiore nei riguardi del datore di lavoro. O magari perché obbliga ad eleggere un "rappresentante dei lavoratori per la sicurezza", che si va ad aggiungere ai rappresentanti sindacali.
![:smt038](./images/smilies/038.gif)
Che bello sapere che i nostri governanti non conoscono i principi fondamentali della normativa sulla sicurezza, che bello sapere che non hanno MAI letto le leggi che LORO hanno fatto, ma che intanto stanno seduti al vertice dello Stato a rappresentare una massa di imbecilli, cioè il popolo.
Altrettanto bello essere consapevoli che a Tremonti mai nessuno ha detto che la 626 l’hanno abrogata, chissà, magari sarebbe anche il caso, no?
![:smt021](./images/smilies/021.gif)
In questi casi, leggendo le parole dei “Grandi Uomini di Potere” :smt029 mi chiedo che cavolo ci stiamo a fare noi consulenti, massa di incapaci e di esseri inutili????????