Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

I pensieri di Tremonti e la legge 626

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Avatar utente
attila58
Messaggi: 669
Iscritto il: 23 giu 2010 22:05

soluzione ha scritto:Gentilissimi,
    io non volevo buttarla in chiave "politica", poco mi interessano le correnti e le tendenze, ciò che mi ha in qualche modo "ferito"  :smt011  :smt011 è stata l'affermazione da parte di un Uomo che ha una veste istituzionale e "dovrebbe" per primo conoscere almeno i provvedimenti cogenti e quelli abrogati.  :smt009  :smt009  :smt009

Vabbè, vorrà dire che ricomicerò a fare qualche valutazione del rischio sulla 626 :smt023 , anzi....... già che ci sono mi vado a rileggere bene il 547, tanto dal 1955 ad oggi sono passati solo 55 anni, quindi è ancora fresco e valido, no? :smt026  :smt026
Ma questa non è una chiave politica è una chiave "civile".
...anzi "na chiavica" (nel senso etimologico)
Non sono sicuro che la legge non ammetta ignoranza... se così è non è giusto!
Avatar utente
Bond
Messaggi: 2685
Iscritto il: 31 ott 2007 14:17
Località: Ferrara

soluzione ha scritto:già che ci sono mi vado a rileggere bene il 547, tanto dal 1955 ad oggi sono passati solo 55 anni, quindi è ancora fresco e valido, no? :smt026  :smt026
Boh???
Potresti chiedere a Giulio: lui già c'era in parlamento quando l'hanno scritto.
:smt033

Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

oh, bene,
Premettendo che sto scrivendo al buio con la sola luce dello schermo di un cosillo, che ho la chiavetta lenta e le batterie del cosillo quasi scariche, mi sento di dire che io sì, la butto in politica.

Il ministro delle finanze non può ignorare che tra le maggiori spese pubbliche ci sono le spese sanitarie, e non può assolutamente ignorare che la proporzione morti/feriti sul lavoro è di circa 1:1000, per cui se abbiamo circa 3 morti al giorno abbiamo anche circa 3000 feriti al giorno.

Quell'uomo è addirittura più incompetente di quanto persino io ne pensassi, ed è addirittura peggio di quanto ne posso pensare da ottobre dell'anno scorso, mese da quale mentre io sto pagando a rate cartelle mai notificate e peraltro duplicate di cose (tasse tra cui l'iva) già pagate, alcune addirittura del 1995 e sino al 2006 perchè ovviamente nel 2003 io non ho "fruito del condono" visto che avevo tutto pagato, lui con la modica cifra del 5% ha permesso di far rientrare dall'estero capitali ingentissimi di gente che ha davvero evaso di tutto e di più: il tutto, in pendenza di ricorso (6, ricorsi) che la sua augusta amministrazione non discute, e intanto io mi sto svenando letteralmente con oltre 6600 euro al mese, e secondo loro dovrei anche dire grazie che mi hanno concesso di pagarli a rate... peccato io non li debba pagare per nulla, non si possono chiedere 2-3 volte gli stessi soldi sempre alla stessa gente.
E senza aggiungere che quelli che davvero hanno fatto rientrare i capitali non sono certo stati gli agnelli o i gaucci o i sensi o i cragnotti, men che mai i tanzi, ma verosimilmente i vari provenzano, badalamenti, piromallo, schiavone & C. I quali con quei soldi rientrati stanno comprando tutto ciò che si vende, dagli alberghi alle fabbriche ai palazzi ai ristoranti alle agenzie immobiliari ed autoscuole. Con una sola manovra sotto la scusa della crisi quegli individui lerci e collusi stanno consegnando un'intero popolo in mano alle mafie.
Ed il tutto mentre il suo capo e compare di merende chiuderà con soli 8,6 milioni di euro il contenzioso con l'erario per 173 (+ interessi) aperto per l'affaire mondadori.
Oh, giusto, chiedo scusa: la bambina, del suo capo e compare di merende, non proprio lui-lui .

Io sono sulla posizione di bianco, ovvero per l'insurrezione, e poichè non abbiamo armi vuol dire che li colpiremo a sputazze: le prime scivoleranno perchè sono viscidi, ma un po' alla volta pure li affoghiamo.

Di certa gente, a Napoli, si dice " T'anna magnà 'e zoccole!". Povere bestie, però in qualche modo anche quelle vanno limitate/decimate.

P.S.: bianco, forse come colore questo non tanto ti si addice; indovina che colore mi sembrerebbe più adatto? :smt048
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
soluzione
Messaggi: 97
Iscritto il: 19 gen 2007 22:17
Località: Lombardia

Cara Nofer,
aspettavo la tua risposta e non potevi mancare.  :smt018
Ti ringrazio, come sempre, per il contributo.

Buona giornata e un saluto alla tua stupenda città!  :smt038
Alessandro
Avatar utente
Sound of ...
Messaggi: 62
Iscritto il: 23 apr 2007 14:19
Località: Bari

una festa ... un luogo dove passare tempo libero bere e mangiare!! che bel luogo la berghem fest. e che bei discorsi ... da terrone, tecnico della sicurezza e proletario quale sono (peggio nun se pò) penso che sarei collassato a sentire dal vivo quelle parole e sopratutto i boati di consenso dei cummenda presenti...

Forse vado troppo per stereotipi ma ho il terrore di avere ragione ad immaginarmela così!! :smt042
Peace and Strenght
Avatar utente
gibbo39
Messaggi: 1254
Iscritto il: 29 apr 2008 17:37

Ciao a tutti...
ma poi se non erro il 626 non fu fatto dagli stessi personaggi che attualmente governano questo... "paese"?

Non ricordo bene ...ma mi pare proprio che l'associazione a delinquere era la stessa di oggi.

slauti

gibbosky
Avatar utente
Nofer
Messaggi: 7386
Iscritto il: 06 ott 2004 21:09

già.
Se, e dico SE, già nel 1994 ed anni di poco precedenti avessimo avuto dei governanti con il senso della politica e della res publica, magari, anzichè scrivere quello che all'epoca mi parve poco serio (ben mi sta!) avremmo semplicemente implementato il 303 e il 547 con le poche cose in più di differenza che chiedeva la UE. Perchè NOI IN ITALIA avevamo già negli anni 50 una delle migliori e più attente legislazioni di tutela della salute dei lavoratori, tutto quello che serviva era farla meno paternalistica, ossia non tutte le responsabilità possono essere sempre e solo dei DdL ma anche i lavoratori un pochetto di buona volontà ce la devono mettere, e aggiungere delle norme tecniche in allegato (tipo aggiornare la benedetta tabella delle malattie professionali a VDT e MMC).
No, i lor signori evidentemente ignoravano ci fosse già la norma italiana, così come palesemente i nss. governanti -bipartisan parlando- ignorano tuttora che l'adesione alla UE consente ai singoli paesi membri di conservare le proprie legislazioni in materia di ambiente e proprio di tutela del lavoro in senso esteso, se più favorevoli delle direttive europee. Ricordate sempre le mie imprecazioni quando è uscito quello sturcio abominevole del 257/06, quindi in mano al governo prodi, che per quella strombolata si è giocato il mio voto (e di famiglia annessa). Non che io abbia famiglia numerosa, tuttavia nel 2008 le hanno buscate, e gli sarebbe stato anche bene se poi non ci stessimo andando per mezzo noi tutti, come dicevo stanotte. Noi, in casa, siamo una manica di extraparlamentari...

santamadreterra, voglio di nuovo dei fanfani, dei moro (non oso arrivare a dei berlinguer!) ma fors'anche dei craxi e degli andreotti, purchè sia gente - possibilmente non solo veline o escort di lusso - che non miri solo a stipendi di cui non meritano nemmeno la decima parte e a pensioni assicurate con soli 2 anni di servizio: mentre a tutti gli altri italiani chiedono non meno di 35 anni di lavoro con tanto di gente che ti controlla.
Non ho nulla contro le veline, e per le escort mi dico che dev'essere un mestieraccio, tuttavia non credo possano apportare particolari conoscenze utili alla collettività. A meno che non trovino un sistema con cui far pagare la tasse anche per le marchette, essendo queste ultime non più "di stato". Ma ne basta 1 o al massimo 2 come consulenti del medesimo tremonti, non c'è bisogno di far condurre al PdCM un'accurata indagine di mercato con interviste plurime a praticamente tutta la categoria....
BUFFONI. e sono ancora signora. Io...
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
Avatar utente
catanga
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 nov 2004 19:44

E dai, puaret, tiene famiglia anche lui.
Date un'occhiata ad un grande esempio di amore tra fratelli.

http://archiviostorico.corriere.it/2002 ... 7598.shtml
Avatar utente
linoemilio
Messaggi: 824
Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
Località: San Giovanni Bianco (BG)

Grande... Unico... Inimitabile Andreotti.

"il potere logora chi non ce l'ha"
Questo ho letto fin'ora.

A parte la giusta tirata d'orecchi a Tremonti per la "gaff" del 626.
... ma era veramente una gaff ?
Sveglia ragazzi. Giù dalle piante.

Ciò che ha detto lo condivido.
Dalla ex 626 al 106 (passando dall'81) anch'io sostengo che sono entrate in vigore normative non valide per la sicurezza sul lavoro.
In buona parte per i loro contenuti... per la parte restante a causa del modo di come vengono applicati.

... e adesso aspettiamo le reazioni dei miei amici forumiani ma... una per volta per favore?
tengo solo due palle.
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza
Avatar utente
Giuliano
Messaggi: 1480
Iscritto il: 22 ott 2004 16:31

Concordo.
Rispondi

Torna a “Ambito generale”