Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Atex

Archivio Impianti Tecnici (L. 46/90)/Atmosfere Esplosive (ATEX)/Radiazioni.
In questo archivio sono riportati tutti i posts relativi agli impianti elettrici, termotecnici, impianti a gas e a pressione, tutte le discussioni sulla direttiva ATEX e le radiazioni (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
Mapelli
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 mag 2005 20:49

BuonaSera, volevo chiedere a tutti se qualcuno di voi ha già fatto una valutazione Atex (per un'Azienda che produce alimenti), quindi è presente solo un impianto di riscaldamento e una ricarica del carrello elevatore, qualcuno ha la possibilità di darmi delucidazioni in merito?

Grazie  :smt003 , buon lavoro a tutti
Avatar utente
Marzio
Messaggi: 1323
Iscritto il: 14 ott 2004 16:38
Località: Pordenone

La domanda è un pochino generica... come lo sarà la risposta...

Dunque, dicevano, l'ABC del bravo valutatore ATEX  :smt033 :

1) classificazione delle zone a rischio di esplosione utilizzando la normativa tecnica (per polveri CEI 31-52 e CEI 31-56, per gas CEI 31-30 e CEI 31-35);

2) valutazione dei rischi in conformità all'art. 88-5, tenendo conto che il comma 1, lett. a) di tale articolo non è null'altro che la classificazione delle zone (vedi punto precedente);

3) redazione del documento sulla protezione contro le esplosioni in conformità all'art. 88-9 (e, dico io, alle linee guida della comunità europea).

A questo punto si passa la palla al progettista delle  misure di prevenzione e protezione (categoria apparecchiature elettriche e non elettriche, venting, soppressione HRD, inertizzazione, isolamento, ecc.)

Ciao e buen trabajo  :smt015

Marzio
"Ogni soluzione genera nuovi problemi" (Corollario 7, Legge di Murphy)
Avatar utente
weareblind
Messaggi: 3267
Iscritto il: 07 ott 2004 20:36

Peraltro senza ombra di dubbio la postazione di ricarica del carrello elevatore è un "sito" da valutare.
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Avatar utente
xxsun
Messaggi: 50
Iscritto il: 01 dic 2004 10:22

Marzio ha scritto:..
Dunque, dicevano, l'ABC del bravo valutatore ATEX  :smt033 :
1) classificazione delle zone a rischio di esplosione utilizzando la normativa tecnica (per polveri CEI 31-52 e CEI 31-56, per gas CEI 31-30 e CEI 31-35);
Marzio
posso puntualizzare ??

La relazione tecnica che prevede la determinazione del tipo, forma ed estensione delle eventuali zone pericolose vengono fatte secondo la procedura prevista dalla norma
CEI EN 60079-10 (CEI 31-30), al fine di permettere la corretta scelta, costruzione ed
installazione delle apparecchiature elettriche E NON ELETTRICHE da impiegarsi in tali
ZONE (questo è stabilito dalla direttiva ATEX 94/9/CE o ATEX 100a).

e da qui...
CEI EN 60079-10 (CEI 31-30)- Costruzioni elettriche per atmosfere esplosive per
la presenza di gas. Parte 10: Classificazione dei luoghi pericolosi;
CEI EN 60079-14 (CEI 31-33) - Costruzioni elettriche per atmosfere esplosive per
la presenza di gas. Parte 14: Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di
esplosione per la presenza di gas (diversi dalle miniere)....
xxsun
Avatar utente
Marzio
Messaggi: 1323
Iscritto il: 14 ott 2004 16:38
Località: Pordenone

Posso puntualizzare la puntualizzazione?

La norma CEI 31-30 risulta di fatto inapplicabile se non si utilizza la norma CEI 31-35. Non comprendo inoltre il riferimento alla norma CEI 31-33 nell'ambito del processo di classificazione delle zone. Se lo scopo era indicare i requisiti di sicurezza delle apparecchiature è comunque incompleto perché mancano i riferimenti ad altre norme relative alle apparecchiature elettriche e mancano del tutto quelli relativi alle apparecchiature non elettriche (che appena ho un minuto di tempo posterò); inoltre, a mio avviso, tali riferimenti sono piu' utili da utilizzare per indicare le misure di prevenzione e protezione nel documento di protezione contro l'esplosione.

Ciao  :smt044

Marzio
"Ogni soluzione genera nuovi problemi" (Corollario 7, Legge di Murphy)
Avatar utente
xxsun
Messaggi: 50
Iscritto il: 01 dic 2004 10:22

Marzio ha scritto:Posso puntualizzare la puntualizzazione?
Marzio
:smt013  :smt011  :smt019

Volevo dire che quando si parla della direttiva ATEX la si associa DIRETTAMENTE alla nuova normativa armonizzata a livello europeo CEI EN 60079-14 (CEI 31-33) per gli ambienti con presenza di gas e la CEI EN 50281-1-2 (CEI 31-36) per quelli con presenza di polveri.

Poi....le caratteristiche generali sono indicate nella norma CEI EN 50014 (classificazione CEI 31-8) titolata "Costruzioni elettriche per atmosfere potenzialmente esplosive.

....e poi ce ne sono tante altre...ma non scendiamo sul particolare

:smt039
xxsun
Renato

In questo caso, credo xxsun, che bisogna tenere separate le normative "sociali" da quelle di "prodotto", le prime sono agganciate al Dlgs 233/03 mentre le seconde al Dlgsl 126/98.
Nella situazione specifica descritta dal Mapelli, credo siano pertinenti le prime e cioè agli obblighi derivanti dal 233/03 o titolo VIII bis della 626/94 che si voglia chiamare.
Perciò il buon Mapelli può applicare  la "terribile coppia" CEI 31/30 + 31/35 alla zona di carica del carrello elevatore.
Per la centrale termica dovrà fare altrettanto a meno che la stessa non sia marcata CE ai sensi del DPR 661/96 oppure rientra nei 7 comandamenti della CEI 31/35 variante V2.
Auguro un buon wrestling a Marzio e XXsun  :smt006
R
Avatar utente
xxsun
Messaggi: 50
Iscritto il: 01 dic 2004 10:22

Riguardo a
":smt013  :smt011  :smt019 "...i miei sfoghi erano fatti con un sorriso...non certo con cattiveria.

spero si sia capito che erano di tipo ironico.

notte
xxsun
Avatar utente
Marzio
Messaggi: 1323
Iscritto il: 14 ott 2004 16:38
Località: Pordenone

Renato ha scritto: Auguro un buon wrestling a Marzio e XXsun  :smt006
R
...l'idea del wrestling non è male, ehm... potrebbe avere i suoi lati positivi... :smt044 ...sempre se xxsun è d'accordo... :smt003  :smt003  :smt003

Ciao

Marzio
"Ogni soluzione genera nuovi problemi" (Corollario 7, Legge di Murphy)
Avatar utente
xxsun
Messaggi: 50
Iscritto il: 01 dic 2004 10:22

[...l'idea del wrestling non è male, ehm.../quote]

ma hai visto la mia foto? quella che accompagna il mio nome? attento che è dura mettermi i piedi in testa  :smt044  molti ci rinunciano
xxsun
Rispondi

Torna a “Archivio Impianti Tecnici/ATEX/Radiazioni”