Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Attività 92 - C.P.I.

In questa sezione sono archiviate discussioni di carattere generale che le aziende si trovano ad affrontare quotidianamente in materia di sicurezza e salute sul lavoro.
Rispondi
Avatar utente
Mapelli
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 mag 2005 20:49

Buongiorno a tutti, ho fatto un sopralluogo da un meccanico che ha intenzione di occupare il suo parcheggio esterno (a cielo libero) di 500mq con autovetture usate o incidentate...Mi chiedevo se fosse soggetto al C.P.I. :smt025
L'attività n.92 del D.M 16/02/1982 parla di Autorimesse private con piu di 9 autoveicoli, autorimesse pubbliche, ricovero natanti, ricovero aeormobili.

Secondo voi il ricovero delle autovetture incidentate o da riparare posto a cielo libero su una superficie di 500 mq ha un limite di deposito di 9 autovetture???, oppure semplicemente non è soggetto al C.P.I.

In Anticipo...GRAZIE!!! :[/b]smt003
Fede

Autorimessa: area COPERTA destinata esclusivamente al ricovero, alla sosta e alla manovra degli autoveicoli con i servizi annessi. Non sono considerate autorimesse le tettoie aperte almeno su due lati.  (tratto dal DM 1/2/1986)
Semplice, non sei soggetto soggetto, ciao
Fede
Avatar utente
effenne
Messaggi: 817
Iscritto il: 18 gen 2005 13:56

Concordo con Fede!
E a conferma di tutto guarda questo post che ho Postato qualche giorno fa:
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... php?t=1089
Non è mica soggetta a CPI l'area in esame, anche se l'attività è differente, e se non lo è quella...
Non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vorrei (Voltaire)
Avatar utente
Mapelli
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 mag 2005 20:49

Grazie ragazzi, porgo le mie scuse a fabio e al forum per non aver guardato tutti gli argomenti trattati!!!

A volte la fretta mi rende impaziente...

Buon lavoro

Mi permetto di far gentilmente presente a Mapelli che l'approccio alla community richiede calma e ponderazione ... la fretta non e' molto ben vista all'interno della nostra community.
All'uopo evidenzio, tre le altre, l'esistenza della regola aurea n. 4

http://www.sicurezzaonline.it/forum_reg_auree.htm

Ringrazio Mapelli per la 'fresca' partecipazione ai lavori del ns. 'Forum' (presumibile motivo della non conoscenza delle regole auree) e, nel contempo, lo saluto cordialmente.

Mod  :smt039
Rispondi

Torna a “Ex Ambito generale (solo in consultazione per i registrati e gli abbonati)”