Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Contestazioni CSE su POS
Esatto QUADRATO!
Qualche volta poi (quando ormai è tardi) ti dà pure ragione. Mi è capitato prorpio due settimane fa. Ti descrivo la situazione: cantiere A in cui sono da due mesi CSE designato in corsa, secondo il vergognoso art. 90 comma 5.
Ogni volta che passavo in cantiere scrivevo al Datore di lavoro di dotare il cantiere di estintore e pacchetto di medicazione come previsto da PSC da me redatto in corsa. Venerdì scorso passo in cantiere e vedo finalmente estintore e pacchetto di medicazione. Mi congratulo con il Datore di Lavoro il quale mi confida che la settimana prima lo SPISAL lo ha sanzionato in un altro suo cantiere per mancanza di estintore e pacchetto di medicazione, quindi, dovendoli comperarare per il cantiere sanzionato, ha pensato di dotare anche il nostro cantiere. Ha ammesso che io lo avevo più volte avvertito, e mi ha pure ringraziato.
Buon lavoro
Qualche volta poi (quando ormai è tardi) ti dà pure ragione. Mi è capitato prorpio due settimane fa. Ti descrivo la situazione: cantiere A in cui sono da due mesi CSE designato in corsa, secondo il vergognoso art. 90 comma 5.
Ogni volta che passavo in cantiere scrivevo al Datore di lavoro di dotare il cantiere di estintore e pacchetto di medicazione come previsto da PSC da me redatto in corsa. Venerdì scorso passo in cantiere e vedo finalmente estintore e pacchetto di medicazione. Mi congratulo con il Datore di Lavoro il quale mi confida che la settimana prima lo SPISAL lo ha sanzionato in un altro suo cantiere per mancanza di estintore e pacchetto di medicazione, quindi, dovendoli comperarare per il cantiere sanzionato, ha pensato di dotare anche il nostro cantiere. Ha ammesso che io lo avevo più volte avvertito, e mi ha pure ringraziato.
Buon lavoro
Non è importante il colore del gatto, ma il numero di topi che riesce a catturare. (Mao Tse-Tung)...
Siamo tutti sulla stessa barca e quindi dobbiamo remare insieme se vogliamo arrivare a destinazione nel minor tempo possibile e facendo oltretutto la ninor fatica, ovvero non esiste e non ci deve essere contrapposizione tra il CSE/CSP e impresa ( e tutti i suoi consulenti in materia di sicurezza).
Non stiamo facendo la gara per far vedere che è più bravo a scrivere, dobbiamo collaborare, la carta è importante perchè scripta manent (ho scritto giusto?), ma è più importante la sicurezza nel cantiere, essere la goccia che giorno dopo giorno scava la roccia, e passo oggi e ti dico che non hai il casco e la scala non è fissata, e passo domani e ripeto e dopodomani e ripeto ancora e coì via....
Chiarire alle maestranze che quando fanno qualcosa non devono dire " E' contento ingegnere...", NO non sono contento è un qualcosa che voi avete l'obbligo di legge di fare.
Quante volte i nostri documenti (tutti e anche i miei compresi) sono fatti per un "qualcosa di astratto", tutte le volte che scrivo qualcosa e verifico un POS mi domando, se lo do in mano all'operaio, questi è in grado leggendo la scheda di eseguire la lavorazione? Ovvero nel POS quello che conta è una descrizione semplice semplice della fase di lavoro, nel PSC io devo aver scritto che se si sta facendo quella fase e non interessa in che punto del cronoprogramma in quanto lo spostamento delle singole fasi è all'ordine non del giorno ma del minuto e quindi non si devono fare altre lavorazioni che ho considerato interferenti a meno che nel POS non è stato redatto un altro cronoprogramma più dettagliato (finora mai visto).
Bene Bene volevo augurare un ..nga ..gna a tutti dicendo una frase storica di cui noN ricordo l'autore: UNA RISATA VI SEPPELLIRA'" :smt003
Non stiamo facendo la gara per far vedere che è più bravo a scrivere, dobbiamo collaborare, la carta è importante perchè scripta manent (ho scritto giusto?), ma è più importante la sicurezza nel cantiere, essere la goccia che giorno dopo giorno scava la roccia, e passo oggi e ti dico che non hai il casco e la scala non è fissata, e passo domani e ripeto e dopodomani e ripeto ancora e coì via....
Chiarire alle maestranze che quando fanno qualcosa non devono dire " E' contento ingegnere...", NO non sono contento è un qualcosa che voi avete l'obbligo di legge di fare.
Quante volte i nostri documenti (tutti e anche i miei compresi) sono fatti per un "qualcosa di astratto", tutte le volte che scrivo qualcosa e verifico un POS mi domando, se lo do in mano all'operaio, questi è in grado leggendo la scheda di eseguire la lavorazione? Ovvero nel POS quello che conta è una descrizione semplice semplice della fase di lavoro, nel PSC io devo aver scritto che se si sta facendo quella fase e non interessa in che punto del cronoprogramma in quanto lo spostamento delle singole fasi è all'ordine non del giorno ma del minuto e quindi non si devono fare altre lavorazioni che ho considerato interferenti a meno che nel POS non è stato redatto un altro cronoprogramma più dettagliato (finora mai visto).
Bene Bene volevo augurare un ..nga ..gna a tutti dicendo una frase storica di cui noN ricordo l'autore: UNA RISATA VI SEPPELLIRA'" :smt003
Bisogna essere seri, ma mai sul serio
- linoemilio
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
- Località: San Giovanni Bianco (BG)
... La nostra impresa esecutrice affidataria
01) (quadratino per la spunta) Dopo averl letto attentamente il PSC pervenutoci, ritiene di concordare con l’intero suo contenuto anche per la parte riguardante i Costi della Sicurezza esplicitati;
02) (quadratino per la spunta) Dopo averl letto attentamente il PSC pervenutoci, ritiene di apportare alcune proposte di modifica e/o integrazione attraverso il presente POS, ai sensi dell’art. 100 comma 5”. Il CSE, valutate queste proposte avrà la facoltà di accettarle formulando, anche, integrative misure di prevenzione e protezione, in aggiunta o in modifica a quelle presentate, oppure richiamare la nostra impresa al rispetto dell’originario PSC. Eventuali proposte successive, saranno presentate al CSE con la stessa modalità di cui sopra in congruo anticipo sul l’inizio dei lavori.
03) (quadratino per la spunta) non ha ricevuto dalla Committenza una copia del PSC.
04) (quadratino per la spunta) Ha ricevuto dalla Committenza una copia del PSC ma di non poterne tener conto in quanto, lo stesso, non è redatto secondo le indicazioni previste dall’allegato XV del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
In attesa di ricevere questo documento redatto ai sensi di Legge, la nostra impresa, redige comunque il presente POS limitandosi a fornire tutte le possibili indicazioni sulle opere a noi appaltate ma, senza poter garantire la congruità del nostro ducomento con il Piano di Sicurezza e Coordinamento..
Questa la procedura di gestione del POS:
1) Ultimata la redazione del presente POS, la sottoscritta impresa esecutrice affidataria ne trasmette una copia al CSE.
2) Nel caso di affidamento di una o più lavorazioni ad altre imprese esecutrici a noi in subappalto, previa autorizzazione della committenza, la nostra impresa affidataria:
a) trasmetterà alle nostre subappaltatrici il POS, da noi redatto, insieme ad una copia del PSC (laddove pervenutoci e contenente le indicazioni previste dall'All. XV del Decreto) comprensivo di allegati (art. 101 comma 2);
b) richiederà alle stesse subappaltatrici il loro POS, ne verificherà la congruenza rispetto al nostro e lo trasmetterà al CSE in tempi congrui rispetto all'inizio degli specifici lavori (art. 101 comma 3 lett. b);
c) Verificherà l’idoneità tecnico-professionale delle nostre imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi in subappalto nel modo previsto dall’allegato XVII° (art. 97 comma 2 ultimo periodo)
.......
prima del timbro e della firma del DdL e del RLS (per l'osservanza in capo a lui) intraziendale (il territoriale è oggetto di ricerche da parte di "chi l'ha visto?" e voglio lasciarli lavorare in pace) inserisco:
Al raggiungimento della fine della fase di lavoro relativa a ....... (es: copertura del tetto) il DdL della nostra impresa organizzerà una cena per tutti i suoi dipendenti e per quelli delle imprese/ditte/LA in subappalto compreso la committenza, il Direttore Lavori e il CSE.
Il costo della serata verrà suddiviso in parti uguali fra il DdL della nostra impresa ed il CSE.
Luogo e data: .........................................
Timbro e firma del DdL: ...........................
Firma del RLS: ........................................
Firma del CSE (quale dimostrazione della consegna del presente POS) ....................................
Solitamente leggo e illustro al DdL il contenuto del POS quando viene a ritirarlo (altrimenti non glielo do) senza leggere l'ultima frase.
Nessun DdL e nessun CSE si è mai fatto sentire in merito a questa sciocchezza.
PS: sono almeno 4 anni che lo faccio :smt003 :smt017 :smt021 :smt010
01) (quadratino per la spunta) Dopo averl letto attentamente il PSC pervenutoci, ritiene di concordare con l’intero suo contenuto anche per la parte riguardante i Costi della Sicurezza esplicitati;
02) (quadratino per la spunta) Dopo averl letto attentamente il PSC pervenutoci, ritiene di apportare alcune proposte di modifica e/o integrazione attraverso il presente POS, ai sensi dell’art. 100 comma 5”. Il CSE, valutate queste proposte avrà la facoltà di accettarle formulando, anche, integrative misure di prevenzione e protezione, in aggiunta o in modifica a quelle presentate, oppure richiamare la nostra impresa al rispetto dell’originario PSC. Eventuali proposte successive, saranno presentate al CSE con la stessa modalità di cui sopra in congruo anticipo sul l’inizio dei lavori.
03) (quadratino per la spunta) non ha ricevuto dalla Committenza una copia del PSC.
04) (quadratino per la spunta) Ha ricevuto dalla Committenza una copia del PSC ma di non poterne tener conto in quanto, lo stesso, non è redatto secondo le indicazioni previste dall’allegato XV del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
In attesa di ricevere questo documento redatto ai sensi di Legge, la nostra impresa, redige comunque il presente POS limitandosi a fornire tutte le possibili indicazioni sulle opere a noi appaltate ma, senza poter garantire la congruità del nostro ducomento con il Piano di Sicurezza e Coordinamento..
Questa la procedura di gestione del POS:
1) Ultimata la redazione del presente POS, la sottoscritta impresa esecutrice affidataria ne trasmette una copia al CSE.
2) Nel caso di affidamento di una o più lavorazioni ad altre imprese esecutrici a noi in subappalto, previa autorizzazione della committenza, la nostra impresa affidataria:
a) trasmetterà alle nostre subappaltatrici il POS, da noi redatto, insieme ad una copia del PSC (laddove pervenutoci e contenente le indicazioni previste dall'All. XV del Decreto) comprensivo di allegati (art. 101 comma 2);
b) richiederà alle stesse subappaltatrici il loro POS, ne verificherà la congruenza rispetto al nostro e lo trasmetterà al CSE in tempi congrui rispetto all'inizio degli specifici lavori (art. 101 comma 3 lett. b);
c) Verificherà l’idoneità tecnico-professionale delle nostre imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi in subappalto nel modo previsto dall’allegato XVII° (art. 97 comma 2 ultimo periodo)
.......
prima del timbro e della firma del DdL e del RLS (per l'osservanza in capo a lui) intraziendale (il territoriale è oggetto di ricerche da parte di "chi l'ha visto?" e voglio lasciarli lavorare in pace) inserisco:
Al raggiungimento della fine della fase di lavoro relativa a ....... (es: copertura del tetto) il DdL della nostra impresa organizzerà una cena per tutti i suoi dipendenti e per quelli delle imprese/ditte/LA in subappalto compreso la committenza, il Direttore Lavori e il CSE.
Il costo della serata verrà suddiviso in parti uguali fra il DdL della nostra impresa ed il CSE.
Luogo e data: .........................................
Timbro e firma del DdL: ...........................
Firma del RLS: ........................................
Firma del CSE (quale dimostrazione della consegna del presente POS) ....................................
Solitamente leggo e illustro al DdL il contenuto del POS quando viene a ritirarlo (altrimenti non glielo do) senza leggere l'ultima frase.
Nessun DdL e nessun CSE si è mai fatto sentire in merito a questa sciocchezza.
PS: sono almeno 4 anni che lo faccio :smt003 :smt017 :smt021 :smt010
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza
buon giorno, io ho partecipato, molti anni fa (forse nell'era ante-494), ad pranzo "informale" organizzato dal committente e dal ddl a seguito del completamento della copertura di un piccolo edificio.
molto divertente e folkloristico: la brace era stata ben organizzata dentro la cariola dal ddl estroso e creativo, mangiavamo seduti sulle pignatte da solaio, gli operai bevevano vino delle nostre colline toscane...
chissà se ancora oggi usa così (sul vino non ho dubbio che venga ancora consumato)...
molto divertente e folkloristico: la brace era stata ben organizzata dentro la cariola dal ddl estroso e creativo, mangiavamo seduti sulle pignatte da solaio, gli operai bevevano vino delle nostre colline toscane...
chissà se ancora oggi usa così (sul vino non ho dubbio che venga ancora consumato)...
Michi
- linoemilio
- Messaggi: 824
- Iscritto il: 26 ago 2005 15:58
- Località: San Giovanni Bianco (BG)
Belle nostalgie vero ?michi ha scritto:... chissà se ancora oggi usa così...
Purtroppo, oggi, non ne vedo più.
Per fortuna ce ne sono rimaste altre:
"riunioni culturali" a base di polenta e uccelli, polenta e capriolo, polenta e camoscio, polenta e asino, polenta e "coniglio" (molto buono nel vicentino), polenta e rane, polenta e lumache, polenta e funghi, polenta e gongorzola (skìsèta), polenta e baccalà, polenta uova e asparagi selvatici, castagnate... con il finale SEMPRE a base di regolare acqua...vite nostrana.
l'ignoranza si riduce con l'umiltà di chi possiede la conoscenza
Già è vero.
Riunione in cantiere alle 8 di mattina in quel di Treviso (io ero l'RSPP)
Tutti seduti sui bancali e quei travigiani maledetti mi tirano fuori salame, uova sode, pane, vino e grappa... alle 8 di mattina :smt011 bleahhh!!!
In barba all'alcolismo.
Ciaaa
Bond
Riunione in cantiere alle 8 di mattina in quel di Treviso (io ero l'RSPP)
Tutti seduti sui bancali e quei travigiani maledetti mi tirano fuori salame, uova sode, pane, vino e grappa... alle 8 di mattina :smt011 bleahhh!!!
In barba all'alcolismo.
Ciaaa
Bond
Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
Indice affidabilità: ° (è un asteroide, non una stella)
bè alle 10 del mattino già girava il quarto di maiale con le patate al cartoccio buttate così nel fuoco ... altri tempi vero...
rilancio anch'io sulla sintesi dicendo da mò, con qualc'un altro che
il Coordinatore non parla, disegna la sintesi della sicurezza in cantiere...
rilancio anch'io sulla sintesi dicendo da mò, con qualc'un altro che
il Coordinatore non parla, disegna la sintesi della sicurezza in cantiere...