Io ho un unico immobile con albergo con 20 posti leto , ristorante con 150 posti a sedere , bar, locale seminterrato con sala che usiamo saltuariamente per feste da ballo con meno di 100 posti , il comune ci contesta il fatto che abbiamo presentato una relazione del tecnico per la prevenzione incendi per la sola sala da ballo in quanto secondo loro tutto l'immobile e soggetto al C.P.I
qualcuno mi può chierire ????
grazie
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
info su C.P.I per albergo, ristorante , bar etc.
sicuro: il tuo tecnico può certamente farlo (sennò lo cambierai con un altro :smt004 ).gianjeg ha scritto:qualcuno mi può chierire ????
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Effettivamente Ronin ha ragione. Volendomi sostituire al tuo consulente mi sento di dire che l'albergo preso singolarmente non ha l'obbligo del CPI. Se il risitorante comunica con la sala per feste si tratta di un unico locale di spettacolo e trattenimento che è soggetto come attività 83. Per fugare ogni dubbio senti i VVF di zona magari con un quesito scritto.
abbiamo già avuto la visita dei VDf ma questo quesito ci e rimasto inrisolto in quanto la sala da ballo così definita ha l'acesso tramite il bar e non direttamente dal ristorante quindi non sappiamo se si può definire un locale a se stante anche se l'ingresso principale è comune ma sopratutto la valutazione della capienza calcolata per la sola sala da ballo inferiore alle 100 persone perchè viene calcolata per tutto l'immobile ???
A questo punto resta difficile dare una risposta chiara. Se i vvf nel corso del sopralluogo non hanno fatto osservazioni direi "va bene così". Se ti hanno rilasciato il CPI leggilo bene e curane l'osservanza. Se hai ancora dubbi rivolgiti a loro, i VVF, con lettera che ti daranno risposte ufficiali e valide al di là di chiacchiere, sentito dire e risposte ufficiose.