Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
carico incendio
sì ma non vedo lo scopo, il carico di incendio specifico si calcola in mj/m2, non al kg (attento a non confonderti con i vecchi kg di legna equivalente)
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
- elettrosiculo
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 03 giu 2008 13:26
Puo' darmi allora una dritta gentilmente :smt021
l'ufficio in questione è sicuramente a rischio basso ma voglio fare esperienza e calcolare il carico d'incendio per poi magari affrontare situazioni piu' complicate.
ufficio con :
scrivania in legno mobili in legno tenda carta alla rinfusa ....
l'ufficio in questione è sicuramente a rischio basso ma voglio fare esperienza e calcolare il carico d'incendio per poi magari affrontare situazioni piu' complicate.
ufficio con :
scrivania in legno mobili in legno tenda carta alla rinfusa ....
per valutare il carico di incendio specifico si calcola il carico di incendio totale, e lo si divide per l'area della superficie del locale stesso.
quindi la tua scrivania da 1170 MJ avrà un peso diverso a seconda se si trova in un ufficio da 20 m2, oppure in un open space da 500 m2 (è ovvio che in questo secondo caso ce ne saranno altre).
il valore di mj/kg ti serve solamente se non hai il valore in mj/pezzo (es. la carta: in questo modo basta pesarla, per fare la conversione), ma a te interessano sempre i mj totali (carico di incendio totale) da dividere per la superficie in pianta per ottenere lo specifico.
quindi se la scrivania ha un carico di 1170 mj, l'armadio ce l'avrà di 2800, la tenda di 3000 e così via; poi ci saranno 100 kg di carta da convertire in mj con il valore di 17.5 mj/kg: fatta la somma totale, e diviso per i 25 m2 del pavimento, si otterrà una richiesta... REI 180 :smt005
quindi la tua scrivania da 1170 MJ avrà un peso diverso a seconda se si trova in un ufficio da 20 m2, oppure in un open space da 500 m2 (è ovvio che in questo secondo caso ce ne saranno altre).
il valore di mj/kg ti serve solamente se non hai il valore in mj/pezzo (es. la carta: in questo modo basta pesarla, per fare la conversione), ma a te interessano sempre i mj totali (carico di incendio totale) da dividere per la superficie in pianta per ottenere lo specifico.
quindi se la scrivania ha un carico di 1170 mj, l'armadio ce l'avrà di 2800, la tenda di 3000 e così via; poi ci saranno 100 kg di carta da convertire in mj con il valore di 17.5 mj/kg: fatta la somma totale, e diviso per i 25 m2 del pavimento, si otterrà una richiesta... REI 180 :smt005
_____________________________
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
Tutti sono a favore della porta aperta, fino a che sono chiusi fuori (H. Kissinger).
- elettrosiculo
- Messaggi: 153
- Iscritto il: 03 giu 2008 13:26
Molto molto gentile e disponibile
Mi faro' sentire quando avro' messo all'opera quest'altro consiglio.
grazie tante
Mi faro' sentire quando avro' messo all'opera quest'altro consiglio.
grazie tante