Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

LUOGO DI LAVORO

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Mojo34

bianco 31 ha scritto:Carissimi Bond, El Sander, Larsim, Geppus, Fabrizio e...Bianco31 vi ricordo una nota di qualche post fa su richiesta di Fabrizio:

Mojo 34 - Non l'ho ancora fatto il corso. Ma leggendo il decreto quello che capisco è quanto ho scritto nel mio messaggio.

Aiutami a capire - se tu ne sai di più...

Claudio


Ma non vi pare che:
per uno che non ha fatto nemmeno il corso RSPP DdL, che non vale una cicca, ma qualcosa ti fa vedere
per uno che ha appena aperto un'impresa di pulizia si legga il decreto (che anomalia di DdL)
per uno che ha un'impresa di pulizia, che non è proprio il massimo per le problematiche del rischio (un po' di chimico, di movimentazione dei carichi e poi una serie di DUVRI, ...)

Mojo ne sappia un po' troppo.

Ma che DdL volenteroso e studioso che abbiamo trovato!?

Mojo non è che si legge "Mocio"  di memoria televisiva :smt005

Cari i miei ragazzi che sia l'ultimo arrivato e il più vecchio e bacucco a segnalarvi l'anomalia non va proprio bene!

Anche tu Bianco mi hai deluso sei un boccalone.  :smt002

Mocio se sei un "consulente del lavoro" dillo che qui non ti caccia nessuno! Comunque Bravo.
Sei fuori strada! :smt018

Cosa c’è di strano nel voler leggere e capire, per poi applicare il Dlg 81/2008 e ogni altro riferimento relativo alle responsabilità che come DdL mi devo assumere?

Potrei benissimo affidarmi ad un consulente: ma cosa mi dice che – per così dire – ne sappia più di me? Se da una visita di sorveglianza risulta che qualcosa nel sistema da lui messo in piedi – e da me per forza di cose bovinamente accettato - non funziona, ne risponde lui? Non credo…sarei comunque l’unico responsabile! Vale a dire colui che paga e/o che va in galera. E visto che soldi per pagare non ne ho e la galera non mi attira molto…se mi chiarisco il più possibile le idee da solo (e anche con il vostro aiuto) se poi non riesco a mettere insieme le cose, mi rivolgere ad un consulente con più cognizione di causa e non starei li ad ascoltare a bocca aperta fingendo di capire tutto quello che mi dice….

A proposito: esiste una sorta di “certificazione” riconosciuta da qualche Ente a garanzia del fatto che un consulente sa quello che dice di sapere? Un elenco di consulenti qualificati?

Detto ciò: nel primo messaggio che ho postato, ho indicato i motivi per i quali voglio capire i DdL: “…voglio solo capire il TU e applicarlo bene per la sicurezza di chi lavora con me / e per me; e per dormire tranquillo la sera quando torno a casa!”.

Non mi sembra un “desiderio” fuori dal mondo…

Claudio
Avatar utente
attila58
Messaggi: 669
Iscritto il: 23 giu 2010 22:05

Prendo atto di essere fuori strada. Averne di DdL come te. Infatti ti ho scritto "Comunque Bravo".
E' che mi parevi troppo appassionato, quasi preciso nelle richieste apparentemente banali. Boh!

A proposito: esiste una sorta di “certificazione” riconosciuta da qualche Ente a garanzia del fatto che un consulente sa quello che dice di sapere? Un elenco di consulenti qualificati?

Detto ciò: nel primo messaggio che ho postato, ho indicato i motivi per i quali voglio capire i DdL: “…voglio solo capire il TU e applicarlo bene per la sicurezza di chi lavora con me / e per me; e per dormire tranquillo la sera quando torno a casa!”.

Non mi sembra un “desiderio” fuori dal mondo…

Buone considerazioni, quindi visto che un po' di considerazioni le abbiamo fatte fanne buon uso.
Buon lavoro
Non sono sicuro che la legge non ammetta ignoranza... se così è non è giusto!
Avatar utente
pinky
Messaggi: 199
Iscritto il: 16 mag 2008 09:06

Caro mojo

ti faccio i complimenti per come affronti con competenza il tuo ruolo di ddl in merito alle problematiche della sicurezza in azienda, ma scusa se non posso trattenermi dal fare una considerazione:

quando dici:

"Se invece il lavoro mi interessa, io classificherei l’agente biologico nel gruppo 4 e agirei di conseguenza;Farei la VDR e darei istruzioni alla squadra di agire utilizzando le misure di eliminazione del rischio (se ci sono) o i DPI necessari ad affrontare un rischio da “gruppo 4”, ecc.

...che ci azzecca un rischio da agenti biologici di gruppo 4 (agenti biologici che determinano patologie che possono propagarsi alla comunità ma per lequali non sono di norma disponibili misure efficaci di terapia e profilassi) con la moquette di un condominio?!
Al massimo leccando la moquette, se il malcapitato fosse putacaso anche immunodepresso potrebbe beccarsi una banale infezione da agenti di gruppo 2, ma un'infezione da virus ebola o whitepox virus la vedo proprio dura :smt026
La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte...
Chi supera la crisi supera se stesso senza essere superato (Albert Einstein)
Mojo34

Beh...qualcuno potrebbe versare un po' di antrace sullo zerbino del vicino di casa... :smt003

Non ci azzecca niente, hai ragione. Era solo per dire che non conoscendo il livello di rischio, l'avrei considerato come al massimo livello. Poi non avrei fatto intervenire il personale in scafandro e bombola di ossigeno... :smt002

Claudio
Avatar utente
c_c
Messaggi: 224
Iscritto il: 29 set 2006 11:56
Località: Roma

Bond...
sarai pure un mangiatore di CSE ma sei un genio....
Servono osti, non sommelier. Lasciate stare la "cultura della sicurezza", diffondetene l'abitudine
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”