Un saluto a tutti gli utenti :smt039
Vi volevo chiedere se una piattaforma autosollevante (elettrica) con sistema a pantografo (forbice) - anche se credo che valga lo stesso discorso per un sistema di tipo telescopico - ricada, ai fini della determinazione della periodicità delle verifiche, nella tipologia indicata con la voce "Ponti mobili sviluppabili su carro ad azionamento motorizzato", riportata in allegato VII del D.Lgs.81.
Io penso di si anche in virtù della definizione che si può ritrovare in un documento prodotto dalla regione Lombardia - ISPESL / ASL relativo alle "Indicazioni operative e procedurali sull’applicazione del D. Lgs. 9 aprille 2008 n. 81 e s.m.i. relativamente agli aspetti inerenti la sicurezza impiantistica delle macchine e delle attrezzature impiegate nei luoghi di lavoro", inserito nel forum dall'utente Lorenzino in una discussione passata: http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... ighlight=A
In base a tale definizione il "PONTE MOBILE SVILUPPABILE SU CARRO (PLE)" [è]: "macchina mobile destinata a spostare persone alle posizioni di lavoro, nelle quali svolgono mansioni dalla piattaforma di lavoro, con l'intendimento che le persone accedano ed escano dalla piattaforma di lavoro attraverso una posizione di accesso definita e che sia costituita almeno da una piattaforma di lavoro con comandi, da una struttura estensibile e da un telaio".
Un saluto ed un grazie a tutti.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Piattaforma autosollevante a pantografo
Te lo confermo, anzi colgo l'occasione per informarvi che la nuova definizione di ponte mobile sviluppabile riscritta in una riunione in regione ad inizio anno è la seguente:
"PONTE MOBILE SVILUPPABILE SU CARRO:
- qualsiasi ripiano di lavoro atto a ricevere persone e cose installato su proprio carro di base, avente la possibilità di essere variato di quota rispetto a quella di riposo per l'intervento di apparecchiatura di manovra comunque azionata(n.d.a. definizione ripresa dall'ENPI e dall'ISPESL)
- macchina mobile destinata a spostare persone alle posizioni di lavoro, nelle quali svolgono mansioni dalla piattaforma di lavoro, con l'intendimento che le persone accedano ed escano dalla piattaforma di lavoro attraverso una posizione di accesso definita e che sia costituita almeno da una piattaforma di lavoro con comandi, da una struttura estensibile e da un telaio (Piattaforma di Lavoro Elevabile - PLE). "
"PONTE MOBILE SVILUPPABILE SU CARRO:
- qualsiasi ripiano di lavoro atto a ricevere persone e cose installato su proprio carro di base, avente la possibilità di essere variato di quota rispetto a quella di riposo per l'intervento di apparecchiatura di manovra comunque azionata(n.d.a. definizione ripresa dall'ENPI e dall'ISPESL)
- macchina mobile destinata a spostare persone alle posizioni di lavoro, nelle quali svolgono mansioni dalla piattaforma di lavoro, con l'intendimento che le persone accedano ed escano dalla piattaforma di lavoro attraverso una posizione di accesso definita e che sia costituita almeno da una piattaforma di lavoro con comandi, da una struttura estensibile e da un telaio (Piattaforma di Lavoro Elevabile - PLE). "
La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita (Forrest Gump)