Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

aiutooooo :-( - Cambio CSP/CSE

In questo Forum DEVE scrivere chi si e' registrato da poco e non conosce bene le regole scritte e non scritte della nostra community, chi si occupa da poco di sicurezza o chi non e' certo che il suo quesito possa trovare spazio nei Forum principali.
Ricordiamo che nei nostri Forum esistono le REGOLE AUREE che devono essere sempre rispettate da tutti!
Rispondi
Avatar utente
geom.vanessa
Messaggi: 1
Iscritto il: 23 feb 2011 15:51

Salve, sono nuova del forum e cercherò di essere più sintetica possibile.
Sono al mio primo incarico di coordinatore e come sempre...se non mi complico le cose non so stare  ;-)
La situazione è questa: un committente "A" incarica l'ing. Tizio quale CSP e CSE relativo alla costruzione di una villa unifamiliare ed una bifamiliare, nel PSC l'Ing. Tizio riporta lavori di struttura e finitura delle 2 unità...e fin qui ci siamo....
Succede che il committente "A" vende la villa unifamiliare allo stato grezzo al sig. "B".
Quest'ultimo, vuole nominarmi come coordinatore per le opere di completamente della villa, ma il mio dubbio è: qual è la procedura per la mia nomina? devo redigere un nuovo psc o basta aggiornare quello redatto dall'ing. Tizio? devo aggiornare la notifica preliminare? aiutatemi per cortesia !
grazie e scusate per il giro di parole
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

geom.vanessa ha scritto:il mio dubbio è: qual è la procedura per la mia nomina?
In assenza del Responsabile dei Lavori ti nominerà il Committente (quello nuovo ovviamente).
geom.vanessa ha scritto:devo redigere un nuovo psc o basta aggiornare quello redatto dall'ing. Tizio?
Aggiornerei senza pensarci due volte il PSC.
geom.vanessa ha scritto:devo aggiornare la notifica preliminare?
Il Committente deve aggiornare la Notifica (poi se lo fai te...va bene comunque).

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
larsim
Messaggi: 2045
Iscritto il: 14 mag 2008 10:08
Località: Casnà

ciao vanessa!!

la notifica digli al nuovo proprietario che può tranquillamente farla lui.. non è tuo compito!

per il resto.

c'è un nuovo atto per il proseguo dei lavori, dal rustico in poi?

in ogni caso la procedura di nomina è una lettera di incarico.


se il cantiere è "nuovo", allora tra i tuoi compiti come cse sarà di fare nuovo psc

se il cantiere è quello "vecchio" che prosegue, allora tra i tuoi compiti come cse sarà di adeguare il vecchio psc

ritengo che non sia plausibile però un cantiere unico, dove un committente sta facendo la bifamiliare, e un altro sta facendo la singola
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"
Avatar utente
El Sander
Messaggi: 1473
Iscritto il: 11 ago 2010 15:25
Località: Solaro - MI

Non sono un coordinatore e chiedo a larsim per curiosità: quindi sarebbe corretto considerare un cantiere per ogni immobile costruito da un diverso committente, quindi due cantieri separati. Ma allora i due cantieri andrebbero divisi da una recinzione (anche se solo "leggera" di plastica) in modo da identificarli bene e non permettere il via-vai da un posto all'altro ?
Grazie.
:smt006
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Mi permetto di precedere Larsim. La situazione prospettata da Geom. Vanessa effettivamente fa pensare a due cantieri distinti e separati.

A questo punto le soluzioni sono due:

1. i due Committenti individuano un unico Responsabile dei Lavori (in modo da evitare confusioni nel processo comunicativo) per entrambi i cantieri in modo che lo stesso nomini i o il CSE

2. due Committenti, due cantieri con il rifacimento di tutta la documentazione.

Sarebbe bello fare le cose semplici e lineari.

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

io posso solo aggiungere che in un cantiere di un fabbricato trifamiliare, al quale seguo il coordinamento, ci sono ben 6 committenti, tre coppiette, che si fanno 3 notifiche?
la gru e la baracca sono una sola!!!!
allora nella notifica si mettono tutti i committenti e la firma di tutti! o uno che fa da responsabile dei lavori, sempre nominato da tutti e 6 contestualmente. la DdL e lo Spisal non hanno fatto obbiezioni in merito!
premesso che il PSC è uno solo e le imprese sono differenti anche se l'edile è comune! Cartongessisti 3 elettricisti 3 idraulici 3 anziani che guardano da fuori la recinzione.
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
El Sander
Messaggi: 1473
Iscritto il: 11 ago 2010 15:25
Località: Solaro - MI

... e sicuramente gli anziani, con mani dietro alla schiena, commenteranno sull'incapacità di chi lavora ! :smt003
Avatar utente
attila58
Messaggi: 669
Iscritto il: 23 giu 2010 22:05

Il PdC di sicuro prevedeva che l'opera avesse un inizio ed una fine.
Iniziata è iniziata, la fine NON E' AL GREZZO. L'opera è vista nella sua globalità.
La procedura che si vuole attuare è errata, scorretta, fate vobis.
Se prima si facesse una riflessione sugli appalti, contratti di lavoro, ecc. che bel mondo che sarebbe.

bah!
Non sono sicuro che la legge non ammetta ignoranza... se così è non è giusto!
Rispondi

Torna a “FORUM FILTRO”