Ciao a tutti, vi chiedo due cose:
1) avrei un file utile relativo alla movimentazione manuale dei carichi che vorrei condividere con voi...posso tranquillamente allegarlo? Perchè mi piacerebbe contribuire nel mio piccolo :)
2) Un'associazione che si occupa di organizzare eventi culturali (danza, ballo ecc ecc) impiega stabilmente 3 lavoratori. Fin qua niente di strano. Il fatto è che alcune volte all'anno si fanno mandare da alcune cooperative/agenzie 10 lavoratori con mansione di segreteria/organizzativa e 10 tecnici per impianti luce/suono al fine di allestire scenografie e ambienti. Ora, il dirigente si trova alquanto in difficoltà poichè durante questi eventi sul posto sono presenti molti lavoratori ed ha paura che se succeda qualcosa la responsabilità sia sua. Per di più la maggior parte di cooperative/agenzie sono straniere, e quindi si trova pure in difficoltà con la lingua. Ora, se per ipotesi uno di questi tecnici si dovesse infortunare, la responsabilità sta in capo a dirigente e datore di lavoro di questa associazione culturale? La dirigente mi ha parlato di una figura di "direttore tecnico" che assiste ai lavori di montaggio scenografia...chi potrebbe svolgere tale ruolo? Non è più corretto parlare di preposto? Può essere un lavoratore, magari il più esperto, fra quelli mandati dalla cooperativa, oppure una figura scelta dalla stessa associazione?
Comunque a livello pratico funziona così...Associazione paga Cooperativa un "tot" e poi la cooperativa distribuisce la paga ai lavoratori. Magari può servire :)
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Domanda su responsabilità preposto
Benvenuto nel forum Fil!
Per riguarda il file sulla MMC puo' tranquillamente allegarlo nel forum Igiene industriale.
Tenga pero' presente che nel nostro forum vigono le regole auree e nel file che allegherà non devono, ad esempio, esserci riferimenti pubblicitari diretti e/o indiretti (anche, eventualmente, relativi al proprio studio professionale).
Ringraziandola anticipatamente per la sua collaborazione le rinnovo il benvenuto nella nostra community e, al contempo, la saluto cordialmente.
Mod
Per riguarda il file sulla MMC puo' tranquillamente allegarlo nel forum Igiene industriale.
Tenga pero' presente che nel nostro forum vigono le regole auree e nel file che allegherà non devono, ad esempio, esserci riferimenti pubblicitari diretti e/o indiretti (anche, eventualmente, relativi al proprio studio professionale).
Ringraziandola anticipatamente per la sua collaborazione le rinnovo il benvenuto nella nostra community e, al contempo, la saluto cordialmente.
Mod
La risposta è nell'art. 26, in breve la coop deve avere un suo Capo Cantiere / Preposto che organizza i lavori di montaggio. Il tuo cliente deve, invece, fare un DUVRI e curare i rischi da interferenza, senza ingerirsi nei lavori direttamente.
In tal modo rispetti le norme degli applati, minimizzi i rischi, ed anche le responsabilità
Bye
In tal modo rispetti le norme degli applati, minimizzi i rischi, ed anche le responsabilità
Bye
Signore dammi la forza di cambiare le cose che posso modificare, la pazienza di accettare quelle che non posso cambiare e la saggezza per distinguere la differenza tra le une e le altre
Però a livello pratico il mio cliente non ha lavoratori che interferiscono con l'attività di quelli della cooperativa. Perchè l'organico stabile (quei 2/3) dipendenti, stanno in ufficio e quasi mai vanno sulla scena dove si montano/smontano i set.
Infatti il vero problema è proprio questo...la dirigente è preoccupata perchè lui NON va mai a verificare che i lavoratori della cooperativa facciano tutto per bene. Perchè lei si occupa di funzioni organizzative...non "pratiche".
comunque in ogni caso dovranno dotarsi di un Rspp, poco ma sicuro. Che sia DL o esterno.
Infatti il vero problema è proprio questo...la dirigente è preoccupata perchè lui NON va mai a verificare che i lavoratori della cooperativa facciano tutto per bene. Perchè lei si occupa di funzioni organizzative...non "pratiche".
comunque in ogni caso dovranno dotarsi di un Rspp, poco ma sicuro. Che sia DL o esterno.