secondo voi, cosa deve intendersi per "procedura che riguarda il primo soccorso" ?Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione sulle procedure che riguardano il primo soccorso.
1) Alcuni sostengono che si debba limitare soltanto ad informare ciascun lavoratore su chi è Addetto al primo soccorso e sui contenuti generali del piano di emergenza in caso di infortunio (ma allora perchè il legislatore avrebbe previsto un altro comma dove specifica di comunicare i nominativi degli addetti ?)
2) Altri sostengono che oltre ai contenuti di cui al punto precendente sarebbe opportuno fornire qualche linea guida basilare sui comportamenti corretti da adottare nei classici casi di infortunio.
3) Su un noto testo in materia, ho letto addirittura che sarebbe consigliabile, nelle attività che presentano certi rischi prevedere una sorta di formazione sul campo estesa a tutti i dipendenti, pur in presenza di addetti appositamente formati tramite corso.
L'intepretazione del punto 3) mi pare un pò esagerata, però porta con sè una tacita implicazione, ovvero che la informazione sul primo soccorso non si può limitare a "allerta Pinco Pallino" e "chiama il 118" ma deve comunque prevedere almeno un minimo di nozioni assolutamente elementari e teoriche su come comportarsi di fronte ai casi più comuni di incidente.