Salve a tutti, chiedo il vostro aiuto per un chiarimento.
Un'azienda è in procinto di acquistate un caricatore industriale gommato dotato di pinza a "polipo" (usato e non marcato CE). Sostanzialmente si tratta di una macchina tipo escavatore gommato al quale è applicato una particolare benna a 6 bracci, come appunto un polipo o un ragno, per la movimentazione dei rottami.
La mia domanda è se detta attrezzatura rientra tra quelle di cui all'allegato VII del D.Lgs. 81/08 e se quindi va denunciata e periodicamente verificata dall'ente preposto.
Grazie a tutti.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Caricatori industriali gommati
Prendiamo il DM 11 dell'11 aprile 2011.
Se vai a vedere gli allegati trovi le schede per ciascuna macchina oggetto di verifica:
ascensori e montacarichi da cantiere
carrello semovente a braccio telescopico
gru a portata fissa (a ponte, a bandiera, a cavalletto, a struttura limitata)
gru mobile (autogru, gru per autocarro)
gru trasferibile (a torre, a cavalletto per edilizia)
idroestrattore
PLE su colonna
Ponte mobile sviluppabile
Ponteggio sospeso motorizzato
scale aeree ad inclinazione variabile
macchina agricola raccoglifrutta
attrezzature a pressione
insieme a pressione
Quello che hai tu potrebbe ricadere nel punto 2?
oppure nel 4?
Se vai a vedere gli allegati trovi le schede per ciascuna macchina oggetto di verifica:
ascensori e montacarichi da cantiere
carrello semovente a braccio telescopico
gru a portata fissa (a ponte, a bandiera, a cavalletto, a struttura limitata)
gru mobile (autogru, gru per autocarro)
gru trasferibile (a torre, a cavalletto per edilizia)
idroestrattore
PLE su colonna
Ponte mobile sviluppabile
Ponteggio sospeso motorizzato
scale aeree ad inclinazione variabile
macchina agricola raccoglifrutta
attrezzature a pressione
insieme a pressione
Quello che hai tu potrebbe ricadere nel punto 2?
oppure nel 4?
"La progettazione è un'alchimia di esperienze, prove, calcoli ed errori. E' fondere insieme problemi di ingombri, resistenza, costi, efficienza, sicurezza e funzionalità in un'unica soluzione"
Ma chi te lo ha venduto non ti ha consegnato la denuncia di Prima installazione alla ISPESL??
Ti ha dichiarato che al momento della vendita la macchina è conforme dal punto di vista della sicurezza ai requisiti di legge esitenti? E lo è davvero??
Chiedi i documenti perchè potrebbero essere guai!!
Se non li hanno il Contratto di acquisto è nullo.
Speriamo tu sia ancora in procinto .... di acquistare!!
Ciao
Carlo
Ti ha dichiarato che al momento della vendita la macchina è conforme dal punto di vista della sicurezza ai requisiti di legge esitenti? E lo è davvero??
Chiedi i documenti perchè potrebbero essere guai!!
Se non li hanno il Contratto di acquisto è nullo.
Speriamo tu sia ancora in procinto .... di acquistare!!
Ciao
Carlo