Ciao a tutti!
Utilizzo di transpallet con pedana postazione uomo in attività lavorativa per più di 5 ore.
Necessità di valutare esposizione rischio vibrazioni con schede ispsel.
Non c'è (OVVIAMENTE) la stessa marca e modello. Ne scelgo una simile. Se guardate nella banca dati, tutte quelle che ci sono mi danno che il mio lavoratore (per quel numero di ore) è esposto ad un rischio medio, alias sorveglianza sanitaria, alias modifiche con cuscinetti sul mezzo.
Quesito:
a logica, vi torna?? :smt017 :smt017
A me non tanto..ho visto l'attività. Magazzini con pavimentazione liscia, mezzi nuovissimi, l'attività è di carico e scarico quindi non sono 5 ore nette. Ma tant'è. Secondo me non posso uscirne. Devo valutare rischio medio. Che ne pensate?
Grazie per i suggerimenti che vorrete darmi!
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
schede ISPSEL Transpallet & Vibrazioni
In base alla mia esperienza di misure ed a quello che tu dici, il lavoratore dovrebbe essere esposto ad un livello inferiore al valore d’azione giornaliero.
Se non ti pare applicabile e/o adeguata la banca dati dell'ISPESL direi che non ti rimane che fare la misura per appurare la realtà.
![:smt006](./images/smilies/006.gif)
Se non ti pare applicabile e/o adeguata la banca dati dell'ISPESL direi che non ti rimane che fare la misura per appurare la realtà.
![:smt006](./images/smilies/006.gif)
mi pare che la banca dati ispesl, nelle istruzioni, dica che non possono essere scelte attrezzature uguali, altrimenti non si può prendere il valore di riferimento.
Quando non usare i dati rilevati in campo
I dati rilevati in campo sono molto influenzati dalle effettive condizioni operative di impiego. Pertanto è sconsigliato utilizzare i dati riportati nella Banca Dati Vibrazioni qualora:
il macchinario non è usato nelle condizioni operative indicate nella scheda descrittiva delle condizioni di misura della Banca Dati;
il macchinario non è in buone condizioni di manutenzione;
il macchinario non è uguale a quello indicato in banca dati (differente marca - modello);
nel caso di esposizione al corpo intero: differenti caratteristiche del fondo stradale, velocità di guida, tipologia di sedili montati incidono fortemente sui livelli di esposizione prodotti da macchinari, anche se dello stesso tipo.
comunque concordo che prendendo attrezzature simili i valori probabilmente siano simili
Quando non usare i dati rilevati in campo
I dati rilevati in campo sono molto influenzati dalle effettive condizioni operative di impiego. Pertanto è sconsigliato utilizzare i dati riportati nella Banca Dati Vibrazioni qualora:
il macchinario non è usato nelle condizioni operative indicate nella scheda descrittiva delle condizioni di misura della Banca Dati;
il macchinario non è in buone condizioni di manutenzione;
il macchinario non è uguale a quello indicato in banca dati (differente marca - modello);
nel caso di esposizione al corpo intero: differenti caratteristiche del fondo stradale, velocità di guida, tipologia di sedili montati incidono fortemente sui livelli di esposizione prodotti da macchinari, anche se dello stesso tipo.
comunque concordo che prendendo attrezzature simili i valori probabilmente siano simili
in che senso "rischio medio"?
il tuo transpallet è uno di quelli da guidare in piedi, nella banca dati ispesl ce ne sono tre della stessa marca ma di modelli diversi?
se sono quelli che ho visto io, 1.02 m/s2 che appare sulla banca dati è un valore dichiarato, non misurato ... (che poi, scrivere virgola 02 non so che senso abbia)
non riesci a reperire la info specifica sul libretto dei tuoi? In TEORIA dovrebbe esserci
a me è capitato di misurare transpallet come quelli trovando valori intorno al valore di azione (elettrico, su fondo regolarissimo, guida prudente), e la guida non è mai per otto ore piene.
buona serata
il tuo transpallet è uno di quelli da guidare in piedi, nella banca dati ispesl ce ne sono tre della stessa marca ma di modelli diversi?
se sono quelli che ho visto io, 1.02 m/s2 che appare sulla banca dati è un valore dichiarato, non misurato ... (che poi, scrivere virgola 02 non so che senso abbia)
non riesci a reperire la info specifica sul libretto dei tuoi? In TEORIA dovrebbe esserci
a me è capitato di misurare transpallet come quelli trovando valori intorno al valore di azione (elettrico, su fondo regolarissimo, guida prudente), e la guida non è mai per otto ore piene.
buona serata
silqua
ha ragione emipi.
sulla banca dati, la tua attrezzatura o c'è o non c'è.
Se non c'è occorre misurare, sempre che uno voglia fare le cose fatte bene.
manfro
sulla banca dati, la tua attrezzatura o c'è o non c'è.
Se non c'è occorre misurare, sempre che uno voglia fare le cose fatte bene.
![:smt006](./images/smilies/006.gif)
"lasciate il mondo un po' migliore di come l'avete trovato." BP