Art. 125 comma 4 , TU 81/2008 dice che...
L’altezza dei montanti deve superare di almeno m 1,20 l’ultimo impalcato; dalla parte interna dei montanti
devono essere applicati correnti e tavola fermapiede a protezione esclusivamente dei lavoratori che operano
sull’ultimo impalcato.
Qui si parla di ponteggi, ma chi lavora in copertura (piana o inclinata) deve avere a protezione dei montati alti 120 oltre la linea di gronda o dei parapetti alti 120? oppure il montante deve essere alto 120 ma il corrente superiore può essere alto 100?
In un ponteggio ad esempio i montanti rispetto agli occhielli di incastro dei parapetti sono sempre più alti di 20 cm il che mi mette seri dubbi.
Nel caso in cui avessi un fabbricato con copertura piana che mi consigliate di fare? alzare il muro perimetrale di 120 o di 100 cm oltre al piano di calpestio?
Grazie a tutti per la collaborazione!
![:smt040](./images/smilies/040.gif)