Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Parapetto, Montanti o correnti orizzontali?

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

Salve a tutti,
Art. 125 comma 4 , TU 81/2008 dice che...
L’altezza dei montanti deve superare di almeno m 1,20 l’ultimo impalcato; dalla parte interna dei montanti
devono essere applicati correnti e tavola fermapiede a protezione esclusivamente dei lavoratori che operano
sull’ultimo impalcato.

Qui si parla di ponteggi, ma chi lavora in copertura (piana o inclinata) deve avere a protezione dei montati alti 120 oltre la linea di gronda o dei parapetti alti 120? oppure il montante deve essere alto 120 ma il corrente superiore può essere alto 100?

In un ponteggio ad esempio i montanti rispetto agli occhielli di incastro dei parapetti sono sempre più alti di 20 cm il che mi mette seri dubbi.

Nel caso in cui avessi un fabbricato con copertura piana che mi consigliate di fare? alzare il muro perimetrale di 120 o di 100 cm oltre al piano di calpestio?

Grazie a tutti per la collaborazione! :smt040
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
eziosav
Messaggi: 355
Iscritto il: 08 nov 2006 11:52
Località: Torino

ciao quadrato

non è il mio campo
ma l'articolo 125 non riguarda i ponteggi in legno ?

i ponteggi prefabbricati sono compresi negli articoli a partire da 131
ed il 138 modifica le altezza indicate dell'art 125 dell'ultimo montante sino ad 1 m

anche se
in altra sede
non mi ricordo dove  :smt030
viene indicato come l'ultimo parapetto debba avere altezza maggiorata
quando si sia in presenza di tetto a falde
dove sia possibile lo scivolamento dell'operatore verso il basso

mi sembra anche vi siano indicazioni sulla resistenza del parpetto
alla spinta dinamica

a memoria non mi ricordo più dove sia il riferimento

per quanto riguarda il corrente
mah !

se viene richiesto montante a 120 cm
immagino si voglia indicare come anche il corrente
debba avere altezza maggiorata
altrimenti non avrebbe senso chiedere una maggiorazione del solo montante

però è solo una mia idea

buon lavoro
eziosav
la vita è fragile te ne accorgerai dopo
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”