Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Assicurazione RSPP dipendente di società di servizi

Questo Forum, aperto in occasione dell'uscita del Nuovo Testo Unico sulla Sicurezza e Salute sul Lavoro, ospitera' qualsiasi tipo di discussione che non sia relativa a cantieri e ad argomenti di carattere prettamente tecnico (che dovranno essere riportate negli altri due forum).

Benvenuti nella nostra nuova community e buone discussioni a tutti!
Ospite

Intanto sono iniziate le scaramucce con l'azienda...vi tengo aggiornati.
Avatar utente
Carlodg
Messaggi: 514
Iscritto il: 18 gen 2007 11:16
Località: Vittorio Veneto - Treviso

x birdofprey

Ciao
:smt018
mi stupisco: come RSPP dovresti sapere che sei penalmente perseguibile.
Vi sono sentenze di Cassazione che hanno condannato RSPP per meno di una "palese leggerezza". RSPP Condannato penalmente dopo un incidente per cartello che segnala un pericolo scritto in forma "cripitica", mel senso che se non conosci bene l'italiano forse non lo capisci.


Lo so, i corsi per RSPP sono delle ciofeche, se non ci si forma altrove .....

Scusa se te lo dico, ma forse è meglio che tu non faccia l'assicurazione, tanto non ti rimborsano le "palesi leggerezze", ma nemmeno la "mancanza tecnico professionale" anche se è stata dichiarata nel contratto.

Spero tu capisca che cerco di essere propositivo, davvero.
Se non te lo dico, potresti correre dei guai seri, molto seri.
Ciao
Carlo
Avatar utente
Carlodg
Messaggi: 514
Iscritto il: 18 gen 2007 11:16
Località: Vittorio Veneto - Treviso

Ciao
scusami, non so se sei RSPP.
Pensavo che tu fossi chi aveva iniziato la discussione.

MOD perdonami il doppio post. :smt039

Ciao
Carlo

Ho sistemato ... sperando di aver fatto correttamente.
In caso contrario sono qua.
Cordiali saluti a tutti

Mod :smt039
Ospite

Carlodg ha scritto:x birdofprey

Ciao
:smt018
mi stupisco: come RSPP dovresti sapere che sei penalmente perseguibile.
Vi sono sentenze di Cassazione che hanno condannato RSPP per meno di una "palese leggerezza". RSPP Condannato penalmente dopo un incidente per cartello che segnala un pericolo scritto in forma "cripitica", mel senso che se non conosci bene l'italiano forse non lo capisci.


Lo so, i corsi per RSPP sono delle ciofeche, se non ci si forma altrove .....

Scusa se te lo dico, ma forse è meglio che tu non faccia l'assicurazione, tanto non ti rimborsano le "palesi leggerezze", ma nemmeno la "mancanza tecnico professionale" anche se è stata dichiarata nel contratto.

Spero tu capisca che cerco di essere propositivo, davvero.
Se non te lo dico, potresti correre dei guai seri, molto seri.
Ciao
Carlo
Sono io che l'ho iniziata.
Da quello che scrivi l'assicurazione è inutile. In questo caso servirebbero rimedi drastici. Ma è davvero così?
Avatar utente
Chiros
Messaggi: 83
Iscritto il: 02 set 2009 16:01
Località: Aprilia

Scusate, ho scritto il messaggio come "Ospite"
Avatar utente
Carlodg
Messaggi: 514
Iscritto il: 18 gen 2007 11:16
Località: Vittorio Veneto - Treviso

Ciao
non ho detto che è inutile.

Ho detto che se lo RSPP "palesa leggerezza"
che è diverso dal dire
"ha fatto di tutto, ha i requisiti e non si è accorto"

Palese leggerezza per me è:
invece di fare il suo lavoro guardava i calendari delle donnine e non si è accorto dei problemi.
Oppure davanti al trapano senza protezione dice al DDL: non occorre metterlo, tanto non si fa mai male nessuno.
Oppure: è già tre anni che usa le imbracature, ma anche se non ha mai fatto un corso ritengo che non occorre verificare che sappia realmente come indossarle e conservarle; vuoi che in tre anni da autodidatta non abbia ancora imparato?
oppure
Ha fatto i corso per l'utilizzo di tutte le categorie di PLE, carrelli elevatori, gru edili da cantiere, carroponti, gru su autocarro e Sollevatore telescopico in aula, senza prove pratiche e insieme ad altre 50 persone, in 8 ore totali? Perfetto, è abilitato su tutto, siamo coperti!!


Se le cose sopra citate sono dimostrabili, l'assicurazione farà di tutto per non pagare.


Ciao
Carlo
Avatar utente
birdofprey
Messaggi: 833
Iscritto il: 27 apr 2011 11:18

@Carlodg

esempio: un lavoratore si rompe l'osso del collo cadendo da una passaggio in altezza non protetto

se l'RSPP aveva indivifduato la condizione di rischio (ovviamente in forma scritta), se ne aveva valutato correttamente probabilità e magnitudo e se, quindi, aveva programmato una misura efficace nella tempistica coerente al rischio la sua responsabilità finisce lì

se l'RSPP NON aveva individuato la condizione di rischio, oppure se NON ne aveva valutato correttamente la gravità, oppure se NON aveva programmato una misura efficace (es. un semplice cartello di attenzione invece che un parapetto aregola d'arte) allora è responsabile insieme al DL ed al preposto

mai e poi mai l'RSPP può essere condannato per mancata vigilanza (è il compito del preposto) o per mancata realizzazione di qualcosa (non ha poteri di spesa e decisionali)
Avatar utente
Carlodg
Messaggi: 514
Iscritto il: 18 gen 2007 11:16
Località: Vittorio Veneto - Treviso

concordo, purchè la mancata individuazione del rischio non sia stata dovuta al fatto che il DDL non gli abbia evidenziato la lavorazione o il macchinario, o, come mi è capitato, addirittura di un reparto al di là della strada ...
Ciao
Carlo
Rispondi

Torna a “Ambito generale”