Chiedo gentilemnte se qualcuno è ben informato sulle procedure di vendita delle macchine usate.
Il problema è questo: se vendo una macchina del 1989 a un acquirente di un Paese della Comunità Europea devo allegare comunque il documento che certifichi la rispondenza ai requisiti di sicurezza?
Io, anche solo per mio scrupolo, direi proprio di sì, visto che non costa niente certificare il vero.
Qualcuno invece sostiene che il documento serve solo per l'Italia e quindi è inutile...
Grazie a tutti in anticipo
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Vendita macchine usate
Se la macchina risponde ai requisiti non vedo perche' dichiarare all'acquirente tale stato.clio ha scritto:Io, anche solo per mio scrupolo, direi proprio di sì, visto che non costa niente certificare il vero.
Ricordo solamente che la macchina usata che viene venduta, noleggiata, ceduta in comodato gratuito o regalata, DEVE ESSERE CONFORME ALLA NORMATIVA VIGENTE!
Personalmente verificherei anche cosa prevede la legislazione del paese acquirente.
Buon lavoro a tutti :smt025
Max DP
Se non avete un amico che vi corregga i difetti
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
pagate un nemico perché vi renda questo servizio.
Chiunque venda o noleggi macchine usate, immesse nel mercato prima dell'entrata in vigore della direttiva macchine ( prima del 1997) deve attestare sotto la propria responsabilità che le stesse sono conformi alla legislazione previgente.
Quindi nel caso specifico, niente Direttiva macchine 98/37/CE bensì :
- DPR 547/55
- Dlgs 626/96
- Direttiva 89/336/CE
- Direttiva 73/23/CE
ciao
Renato
Quindi nel caso specifico, niente Direttiva macchine 98/37/CE bensì :
- DPR 547/55
- Dlgs 626/96
- Direttiva 89/336/CE
- Direttiva 73/23/CE
ciao
Renato
Carissima xxsun, ma cosi' ti perdi quantomeno tutto il titolo "attrezzature di lavoro" della 626/94...e non è poco.
ciao :smt002
Renato
ciao :smt002
Renato
Ciao Clio
(A volte per fare chiarezza bisogna osservare i casi limite)
Facciamo un esempio concreto per rendere questo quesito un po' più complicato: a quali obblighi è tenuto un pensionato italiano che nel suo studio si diverte a realizzare modellini di navi a vela utilizzando una "macchina" del 1989, nel momento in cui decide di vendere tale "macchina" come usato ad un altro Pensionato acquirente di un Paese della Comunità Europea?
... e se vende la "macchina" ad un Datore di Lavoro acquirente di un Paese della Comunità Europea, cambia qualcosa?
... e se entrambi sono Datori di Lavoro?
... e se un Datore di Lavoro vende una "macchina" ad un pensionato?
Saluti
Marco
(A volte per fare chiarezza bisogna osservare i casi limite)
Facciamo un esempio concreto per rendere questo quesito un po' più complicato: a quali obblighi è tenuto un pensionato italiano che nel suo studio si diverte a realizzare modellini di navi a vela utilizzando una "macchina" del 1989, nel momento in cui decide di vendere tale "macchina" come usato ad un altro Pensionato acquirente di un Paese della Comunità Europea?
... e se vende la "macchina" ad un Datore di Lavoro acquirente di un Paese della Comunità Europea, cambia qualcosa?
... e se entrambi sono Datori di Lavoro?
... e se un Datore di Lavoro vende una "macchina" ad un pensionato?
Saluti
Marco
OK, ma poi alla fine, chi li fa i modellini di nave a vela?
... a volte ho come l'impressione che troppe regole siano addirittura peggio che nessuna regola. Per la felicità di weareblind.
Nofer
... a volte ho come l'impressione che troppe regole siano addirittura peggio che nessuna regola. Per la felicità di weareblind.
Nofer
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Il peggiore piano di emergenza è non avere nessun piano.
Il secondo peggiore piano è averne due.
Figurati averne n...
Il secondo peggiore piano è averne due.
Figurati averne n...
We are blind to the worlds within us waiting to be born
Cavolo Weareblind...per leggere il tuo ciano fosforescente mi sono giocato 3 gradi per occhio...........
Molto saggio comunque il detto!
Molto saggio comunque il detto!
Aggiorniamoci visionando l'infocronoarchivio e specialLinks