Ciao a tutti
è la prima volta che accedo e ho qualche domanda a cui spero qualcuno sappia dare risposta....
- dove posso trovare i valori dei COEFFICIENTI DI DIFFUSIONE DEI GAS (Cd)?
- la norma UNI EN 12215 sulle cabine di verniciatura - prodotti liquidi indica come calcolare la concentrazione media di solventi infiammabili in aria.... sapete quali sono i possibili valori di k3 (fattore di sicurezza) e in funzione di cosa variano?
- le polveri con dimensione nominale > 0,5 mm si considerano generlamente non esplosive (addirittura alcune norme dicono che per dimensioni superiori a 0,3 mm le proprietà esplosive si azzerano quasi). La nuova norma CEI 31-88 ha però introdotto i gruppi delle polveri e il gruppo IIIA comprende le polveri con dimensioni superiori a 0,5 mm, definendole particolato combustibile in grado di formare atmosfere esplosive con l'aria...in presenza di polveri di quelle dimensioni bisogna quindi ora effettuare la valutazione del rischio esplosione?
grazie!
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.