Situazione:
- unità immobiliare in condominio
- rifacimento impianto gas dal punto di fornitura
Ho visto che la 7129 (ma potrebbe essere un rilascio non definitivo, visto che ho trovato una bozza) prevede che i tubi interni siano:
- a vista
- sotto traccia
Sarei a chiedere se si possa far passare il tubo in rame, inguainato a norma, nel controsoffitto "non stagno" e ventilato. E' una soluzione considerabile come "a vista in controsoffitto"?
Oppure è comunque necessario "fare una traccia a muro" in alto, rispettando i 20cm di distanza dagli "angoli"?
O altro?
Grazie mille per chi volesse intervenire.
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
7129 - impianto gas interno
Ho parlato con il consulente del CIG.
La posa in controsoffitto è regolare, ma occorre:
- che il controsoffitto sia ventilabile ed ispezionabile (*)
- che nel controsoffitto non passino servizi elettrici (**)
(*)
Quindi occorre che vi siano aperture alle estremità che conducano all'esterno o verso locali ventilati o ventilabili (dotati di finestre).
(**)
Quindi non è possibile mettere dei "faretti".
PS: è invece possibile progettare e realizzare il controsoffitto affinchè sia sostanzialemente diviso in due parti ed una di esse sarà ad uso esclusivo dell'impianto del Gas. Le parti devono essere separate con sigillatura, in riferimento alla quale si rimanda alle normali pratiche in edilizia.
Quindi:
- sì posa in controsoffitto, ma occorre seguire regole di base di facile realizzazione.
La posa in controsoffitto è regolare, ma occorre:
- che il controsoffitto sia ventilabile ed ispezionabile (*)
- che nel controsoffitto non passino servizi elettrici (**)
(*)
Quindi occorre che vi siano aperture alle estremità che conducano all'esterno o verso locali ventilati o ventilabili (dotati di finestre).
(**)
Quindi non è possibile mettere dei "faretti".
PS: è invece possibile progettare e realizzare il controsoffitto affinchè sia sostanzialemente diviso in due parti ed una di esse sarà ad uso esclusivo dell'impianto del Gas. Le parti devono essere separate con sigillatura, in riferimento alla quale si rimanda alle normali pratiche in edilizia.
Quindi:
- sì posa in controsoffitto, ma occorre seguire regole di base di facile realizzazione.
ma visto che stanno facendo i lavori, perchè non lo fanno in traccia sino a dove esce che serve e ci mettono un'altra chiave di arresto dedicata, scusa? non saranno 2 metri di spicconatura ad aumentare le spese, specie se prevedono la cucina con i faretti ad incasso; UNI o non UNI io per mia tranquillità il tubo del gas non ce lo farei passare, nemmeno con la sigillatura: che ne so io, con il caldo e i vapori della cucina, che cacchio mi va a succedere lassù?
P.S.: e dunque io non metterei nemmeno i faretti ad incasso, per inciso, in cucina, a meno di non utilizzare quelli da esterni e sigillare tutto il controsoffitto.
P.S.: e dunque io non metterei nemmeno i faretti ad incasso, per inciso, in cucina, a meno di non utilizzare quelli da esterni e sigillare tutto il controsoffitto.
Nofer
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.
_______________________________________
Ognuno di noi, da solo, non vale nulla.