Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Sollevatore trasportabile fuori norma

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Rispondi
Avatar utente
FrancescoGO
Messaggi: 8
Iscritto il: 05 apr 2011 11:07

Salve,
in azienda ho un sollevatore idraulico alto circa 4 metri che utilizzo per sollevare dal piano sottoterra al piano terra dei fusti di liquido.
Al piano sottoterra non ho nessuna gabbia protettiva mentre al piano terra il tutto è chiuso per evitare pericoli di caduta.
Il solleevatore ha almeno 25 anni e mai nessuno ha contestato niente fino alla scorsa settimana quando un controllo dell'ISPSEL ha consigliato di metterlo a norma.

Cosa dovrei fare? O almeno dove posso trovare le linee guida che mi dicono coem mettere il tutto a norma??
Avatar utente
Gerod
Messaggi: 296
Iscritto il: 25 ott 2006 17:21
Località: Portogruaro

Macchina vecchia, pre direttiva macchine.
Quindi l'adeguamento secondo l'al. V e secondo le norme tecniche che rappresentano lo stato dell'arte.
Ma si tratta di un montacarichi?

Proteggi la parte inferiore con una gabbia e porte con micro di sicurezza, così vai tranquillo.

Poi non saprei, bisogna vedere la macchina.

Più che linee guida direi norme tecniche (vai sul sito UNI e cerca montacarichi; vedrai che ci sono parecchie norme di riferimento ma forse a te serve solo una)
ciao
"La progettazione è un'alchimia di esperienze, prove, calcoli ed errori. E' fondere insieme problemi di ingombri, resistenza, costi, efficienza, sicurezza e funzionalità in un'unica soluzione"
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

se ci sono pulegge ingranaggi o altri apparati in movimento devono essere protette con carter, devi avere un interruttore di arresto di sicurezza, oltre che ad un dispositivo che impedisca il sollevamento se le porte metalliche sono aperte.
Deve essere indicata la portata massima.

L'impianto elettrico deve essere dotato di messa a terra, se funziona ad energia elettrica come penso. Queste sono alcune delle linee guida che potresti seguire.
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
serafino
Messaggi: 1105
Iscritto il: 03 ago 2005 14:22
Località: BO-UD

Passo primo: che rischi ho?
Passo secondo: come posso risolverli
Passo terzo: scelgo tecniche e componenti

Iniziamo dal passo 1: qualcuno può cadere? qualcuno può rimanere schiacciato? ecc
Passiamo al passo 2: decido di impedire l'accesso al vano di corsa (ad esempio)
passo 3: uso una gabbia che delimita totalmente (sopra e sotto) il vano di cosrsa (è una semplice ipotesi e non un suggerimento)

Ovvio che nessuna persona è a bordo del sollevatore mentre sale da un piano al successivo.....
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”