A breve in un cantiere per ristrutturazione capannone dovrà entrare un'impresa per la posa di una linea produttiva.
Visto che si dovranno coordinare anche le lavorazioni non prettamente ex titolo IV, dovrò richiedere la documentazione prevista dal titolo IV. L'impresa tuttavia è TEDESCA, non ha idea di quali documenti servano visto che le precedenti installazioni non sono state tali da rientrare nel titolo IV in quanto avvenivano in edifici già "pronti".
Io ho richiesto il POS (la valutazione rischi per l'intervento è una tabella, in onore alla sinteticità teutonica!) perché vorrei evitare barbatrucchi di segregazioni e ridimensionamenti di cantiere per evitare il titolo IV. Inoltre per gli altri documenti (doma, cciaa, durc), possono essere ritenuti validi quelli corrispondenti tedeschi?
Voi che consigliate?
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Impresa estera...quali documenti
Buon giorno negus73.
In "ambito generale" il 02/12/2008 e' stato discusso l'argomento > personale in italia di ditta straniera <.
Inoltre, nell'occasione, Givi ha segnalato :
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... ht=croazia
Carlo
In "ambito generale" il 02/12/2008 e' stato discusso l'argomento > personale in italia di ditta straniera <.
Inoltre, nell'occasione, Givi ha segnalato :
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... ht=croazia
Carlo
- weareblind
- Messaggi: 3267
- Iscritto il: 07 ott 2004 20:36
Per curiosità, magari puoi leggere anche:
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... e&&start=0
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... e&&start=0
We are blind to the worlds within us waiting to be born
dai un occhio all'allegato. Indovinate cos'è quel malloppo? Arrivato pochi istanti fa dalla Francia...Carlo X ha scritto:Se ti fosse capitata una impresa francese, la valutazione dei rischi per l'intervento sarebbe comunque stata una tabella, in onore alla...cartesianita' gallica ( o transalpina ).
Carlo
- Allegati
-
- PA060002.JPG
- Indovinate cos'è...
- (305.48 KiB) Scaricato 28 volte
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Bohr
io come consulente mi son trovato alcune volte "dall'altra parte della barricata"
per una azienda che monta serramenti - passi che siano cantieri pubblici medio-grandi - il CSE richiedeva 53 (cinquantatre) documenti da allegare al POS.
documenti tra i quali ce ne erano - ovviamente - di ridondanti, di ridicoli e di abuso (il cedolino delle buste paga è anche dato sensibile)
Modelli che lui (anzi loro) giravano in PDF, da riscrivere e mettere su carta intestata, e non potevi utilizzarne di altri, perchè erano certificati 18001.....
POS che doveva essere NECESSARIAMENTE redatto utilizzando il suo/loro modello, che quantomeno quello veniva girato in word
io come consulente mi son trovato alcune volte "dall'altra parte della barricata"
per una azienda che monta serramenti - passi che siano cantieri pubblici medio-grandi - il CSE richiedeva 53 (cinquantatre) documenti da allegare al POS.
documenti tra i quali ce ne erano - ovviamente - di ridondanti, di ridicoli e di abuso (il cedolino delle buste paga è anche dato sensibile)
Modelli che lui (anzi loro) giravano in PDF, da riscrivere e mettere su carta intestata, e non potevi utilizzarne di altri, perchè erano certificati 18001.....
POS che doveva essere NECESSARIAMENTE redatto utilizzando il suo/loro modello, che quantomeno quello veniva girato in word
"When a finger points at the sky, the imbeciles look at the finger"