Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Manutentore Hardware: PES, PAV o PEC?

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Rispondi
Avatar utente
gugvib
Messaggi: 135
Iscritto il: 14 ott 2004 15:45
Località: Torino

Azienda di Software che occasionalmente effettua anche manutenzione Hardware.

Il tecnico manutentore di Hardware mi ha comunicato che spesso effettua i vari test delle schede in presenza di tensione, quindi col pericolo di contatto diretto su parti attive in tensione quindi niente grado fi protezione IPXXB).

Afferma anche di non avere altro modo per effettuare le sue prove.

Secondo voi il DL gli deve conferire (dopo opportuni accertamenti) la qualifica di PES? O è sufficiente quella di PAV?

Il dubbio nasce dal fatto che la CEI 11-27 parla di lavori elettrici e di imprese installatrici, mentre dalla definizione  mi pare che il tecnico manutentore HW effettui tali tipologie di lavori, l'impresa sicuramente non è un'impresa installatrice.

Vi ringrazio
Codesto solo oggi possiamo dirti ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.
Avatar utente
fant64
Messaggi: 2
Iscritto il: 21 set 2009 13:40

Se DEVE fare lavori in tensione DEVE essere PEI.

Del resto, effettuare una ricerca guasti ad apparecchiatura spenta è una cosa altamente impossibile ( a meno di non sentire odore di Ampere )

Devi solo verificare se le tensioni di lavoro ( +/-12 V max ) sono di sicurezza ( e ritengo di si ), quindi puoi andare anche a mani nude.

Vedi quanto ti dice la 50110-1 sui circuiti PELV, a cui si può associare un alimentaore di PC.

Se poi deve intervenire all'interno dell''alimentatore è un'altro paio di maniche, lì il problema è reale e li serve veramente il PEI, con annessi e connessi ( DPI; Attrezzature, procedure, ecc ).

Ma visto il costo dell'alimentatore non mi preoccuperei molto, si cambia.

Mandi
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”