Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Gommista e avvitatore portatile

Archivio Rischi da agenti fisici: Rumore (D.Lgs. 277/91) e Vibrazioni (D.Lgs. 187/05).
Sezione in cui vengono archiviate tutte le discussioni inerenti il rumore e le vibrazioni negli ambienti di lavoro (Riservato agli abbonati)
Rispondi
Avatar utente
Mika
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 ott 2004 08:59

Buongiorno a tutti.
In azienda abbiamo acquistato un avvitatore portatile che serve per il cambio dei pneumatici dei mezzi di lavoro.
In pratica serve per svitare ed avvitare i bulloni che tengono le ruote.
Mi viene il dubbio sui rischi rumore e sulle misure per la prevenzione da adottare.
Dalla scheda tecnica ho trovato questi dati:
RUMORE: livello di potenza sonora Avvitamento 106,8 dBA - Svitamento 106,3 dBA
RUMORE: livello di pressione sonora in posizione operatore Avvitamento 91,4 dBA - Svitamento 94,5 dBA
VIBRAZIONE: ASSE X di prppagazione 8,2 m/sec
Quale tipo di protezione per le orecchie, se serve, devo adottare con questi dBA?
E le vibrazioni?
Grazie anticipato per l'aiuto.
Mika
il muganio

avvitatori svedesi please ...
costano un buon 30 % in piu ...
ma chi li compra?
:smt003
Avatar utente
Mika
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 ott 2004 08:59

???
Avatar utente
vise
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 ott 2004 00:02
Località: Cento (FE)

Per quanto riguarda le vibrazioni e rumore sarebbe interessante leggere:
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... php?t=1198
Aggiorniamoci visionando l'infocronoarchivio e specialLinks
Rispondi

Torna a “Archivio Rumore e Vibrazioni”