Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Carroponte e paranco

In questo Forum verranno aperte discussioni su questioni eminentemente tecniche relative a impianti, macchine, rumore, vibrazioni, ATEX, prevenzione incendi, ecc...
Rispondi
mcriki.

ciao a tutti scusate mi aggancio alla discussione ''Accessori di sollevamento'' perchè mi trovo a dover risolvere un problema di questo tipo (sono alle prime armi): ho un carroponte ed un paranco in officina metalmeccanica,entrambi vengono usati per alzare dei pezzi (il carroponte ha un gancio, deve alzare degli stampi in pressatura ma per farlo usa delle specie di gabbie autocostruite). mentre il paranco ha agganciato un elettromagnete che alza dischi di acciaio da tornitura. Sono più che dimensionati la portata del magnete col carico,ma per ragioni di sicurezza anche qui ci stiamo facendo costruire da una ditta esterna un accessorio che ne garantisca un uso più sicuro nel caso avvengano manovre errate ad esempio dell'operatore o comunque per agevolarne il lavoro.
Sia le gabbie del carroponte sia questa struttura da costruire sulla quale andrà il magnete, dovrebbero essere degli "accessori di sollevamento" a quanto comprendo. Volevo chiedere però in questo caso cosa devo fare per poterli utilizzare, ovvero non sono marchiati CE, per utilizzarli cosa devo fare, che strade possibili ho se ce n'è piu di una? grazie
Lorenzino.

Essendo l'azienda la costruttrice di nuova struttura come accessorio di sollevamento, il magnete, applicherà quanto nella direttiva macchina, recepita con D.Lgs 17/2010, provvedendo alla marcatura CE.
Una precisazione quando parli di gabbia è perché lo stampo viene intrododtto in essa e poi sollevato? In questo caso la gabbia non é un accessorio di sollevamento.

:smt039
mcriki.

grazie Lorenzino,sì esatto:
nel caso del magnete esso è già in mio possesso, in sostanza c'è un'officina esterna che mi crea una struttura metallica sulla quale si fissa il magnete con un bloccaggio,e che mi dà maggior sicurezza nell'ancoraggio del pezzo da lavorare;
nel caso delle gabbie, queste vengono attaccate prima al gancio del carroponte,poi ci si avvicina allo stampo, si fissa ad esse e viene alzato e trasportato.

per il magnete: a me daranno uno schizzo del progetto,mentre il produttore si tiene il progetto vero e proprio di costruzione. ci sono degli enti a cui posso rivolgermi per chiedere il marchio CE, o deve per forza farlo il produttore, e in ogni caso su che ordine di grandezza di spesa si potrebbe trattare? sicuramente se non è marchiato ed è un obbligo, non verrà ne acquistato nè usato..

per le gabbie: il fatto che prima la collego al gancio e poi con esso vado a prendere lo stampo lo fa tornare nel caso di accessorio di sollevamento? se invece fosse possibile come dici tu prima fissarlo allo stampo e poi alzare il tutto,non dovrei nemmeno preoccuparmi di nulla esatto?
Lorenzino.

magnete: se voi non siete i produttori, cioé i fabbricanti, dell'accessorio la marcatura CE é in capo a chi costruisce l'accessorio, o macchina, quindi dovrà essere accompagnato da dichiarazione CE, manuale d'uso e marcatura CE ( vedi per conoscenza i RES 4.3 e 4.4 )

gabbia: esatto

:smt039
weareblind.

Per me Lorenzino in materia è come le Tavole della Legge.
Lorenzino.

x wearblind

troppa grazia

:smt039
Rispondi

Torna a “Prevenzione incendi, rumore, impianti tecnici, macchine, ATEX, ADR, ...”