se una quasi-macchina viene marcata come macchina, si tratta di apposizione indebita?
N.B.: la presente discussione e' stata estrapolata da questa:
http://www.forumsicurezza.com/forum/vie ... 8&start=60
Mod
Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.
Marcatura quasi-macchina
Separando la risposta dal precedente thread
Se un costruttore dichiara macchina una quasi-macchina, a mio parere, essendo obbligato a soddifare tutti i RES é migliorativa.
Dove chiaramente l'apposizione della marcatura CE non tragga in inganno chi acquista, citato ad esempio le ceste portapersone ma anche i cassoni metallici, ovvero dichiarare CE qualcosa che la direttiva non riconosce come macchina.
Purtroppo come detto molte volte é più materia di avvocati.
![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)
Se un costruttore dichiara macchina una quasi-macchina, a mio parere, essendo obbligato a soddifare tutti i RES é migliorativa.
Dove chiaramente l'apposizione della marcatura CE non tragga in inganno chi acquista, citato ad esempio le ceste portapersone ma anche i cassoni metallici, ovvero dichiarare CE qualcosa che la direttiva non riconosce come macchina.
Purtroppo come detto molte volte é più materia di avvocati.
![saluto :smt039](./images/smilies/039.gif)
La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita (Forrest Gump)
anche io sono dello stesso parere, con le cose fatte per bene (cioè una quasi macchina viene promossa a macchina, ma con un fascicolo tecnico completo da macchina).
Tuttavia, la domanda era diretta soprattutto a Marco che mi sembrava avesse argomentazioni in merito.
Ciao
Tuttavia, la domanda era diretta soprattutto a Marco che mi sembrava avesse argomentazioni in merito.
Ciao
D'accordo pure io ma, se marco CE una quasi macchina tipo un sistema di azionamento (che per definizione è una quasi macchina anche se poi il sistema di azionamento è stato definito in parte) direi che è apposizione indebita.
la quasi-macchina non è una macchina, manca di qualcosa e soprattutto non ha una destinazione d'uso ben definita.
Secondo me il fabbricante deve fare bene il proprio mestiere, deve saper analizzare l'oggetto che vuole immettere nel mercato e giustificare la scelta qualora il suo oggetto sia nel limbo.
E' ovvio che in alcune situazioni palesi (quasi macchina chiara e lampante) non posso marcare CE perché, oltre all'illecito, posso generare concorrenza sleale nei confronti dei miei competitors.
la quasi-macchina non è una macchina, manca di qualcosa e soprattutto non ha una destinazione d'uso ben definita.
Secondo me il fabbricante deve fare bene il proprio mestiere, deve saper analizzare l'oggetto che vuole immettere nel mercato e giustificare la scelta qualora il suo oggetto sia nel limbo.
E' ovvio che in alcune situazioni palesi (quasi macchina chiara e lampante) non posso marcare CE perché, oltre all'illecito, posso generare concorrenza sleale nei confronti dei miei competitors.
"La progettazione è un'alchimia di esperienze, prove, calcoli ed errori. E' fondere insieme problemi di ingombri, resistenza, costi, efficienza, sicurezza e funzionalità in un'unica soluzione"