Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

DI FATTO un cantiere e in pratica due committenti!

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Avatar utente
mulo
Messaggi: 11
Iscritto il: 08 nov 2011 11:50

Io ho vissuto un'esperienza analoga a quest'ultima (centro commerciale) nella quale ad un certo punto si arriva al punto descritto da QUADRATO; in nostro soccorso è venuta l'ASS locale, interpellata ad hoc per la gestione del "problemino", che ha caldamente consigliato l'estensione dell'incarico del CSE esistente a tutti i mini cantieri inerenti i singoli negozi. Fortunatamente la soluzione è stata condivisa ed acettata da tutti, stante la volontà comune di arrivare al traguardo "presto e bene".
Avatar utente
QUADRATO
Messaggi: 1518
Iscritto il: 13 lug 2010 08:50
Località: BL-TV-VE

Mulo, scusami, ma io personalmente se penso di avere 40 unità commerciali che in 40 giorni devono operare con 5-6 POS da valutare, contestare e far aggiornare alle imprese vuol dire che mi servono 10 persone (CSE) che svolgano questo per me. è Impensabile che un CSE unico possa gestire la sicurezza di cantiere in modo così puntuale. le catene di subappalti infiniti e le 40-200 imprese affidatarie sono ingestibili da una persona sola!
so di non sapere (Socrate)
Avatar utente
mulo
Messaggi: 11
Iscritto il: 08 nov 2011 11:50

Scusa, ovviamente il CSE in questione era ampiamente coadiuvato ed aveva tutte le risorse per gestire la cosa, comprese alcune persone dell'impresa affidataria presenti in cantiere dall'alba al tramonto. E' ovviamente un suicidio per una persona singola; intendevo CSE come incarico e non come persona fisica (sul cui capo comunque restano le responsabilità)

L'ASS è stata ovviamente contenta di aver un unico soggetto come referente. Posso dirti che è stata dura (io ero dipendente dell'affidataria)... ma che il sistema, debitamente organizzato, ha funzionato.
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”