Il forum di SICUREZZAONLINE è stato ideato, realizzato e amministrato per oltre 15 anni da Giuseppe Zago (Mod).
A lui va la nostra gratitudine ed il nostro affettuoso ricordo.

Scia

In questo Forum verranno discusse tutte le problematiche introdotte dal titolo IV del Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) inerenti i cantieri temporanei o mobili ma anche relative all'edilizia in genere ed alle attivita' estrattive.
Rispondi
Eva_04

Ciao a tutti, dopo aver girovagato in cerca di una risposta su questo argomento sono approdata sul vostro sito, sperando di ricevere una risposta. Devo installare un pannello pubblicitario su un suolo pubblico, il che comporta uno scavo e l'inserimento di un plinto che dovrà sostenere la struttura del pannello, con ripristino del marciapiede a lavori ultimati. Essendo un suolo pubblico appunto, e poichè l'art. 49 della legge 122/10 non fà un riferimento esplicito per questo tipo di lavori, è possibile presentare soltanto la Scia, senza previa autorizzazione scritta da parte dell'autorità competente, ossia l'ufficio tecnico per la parte urbanistica e impiantistica e della polizia muncipale per quanto attiene il codice della strada?
O la Scia va presentata soltanto in caso di proprietà privata?
Aiutatemi per quanto potete, magari (semmai mi fosse sfuggito) facendo riferimento a qualche legge, perchè le autorità competenti in materia non sono in grado, dopo quattro mesi, di darmi una risposta chiara e coincisa sui documenti da presentare!
Vi ringrazio, e scusate se non sono stata molto chiara nell'esporre le mie perplessità.
Eva.
Avatar utente
Bohr
Messaggi: 2904
Iscritto il: 25 giu 2007 08:48
Località: VI - BG

Sinceramente non lo so ma sicoome devi eseguire lavori nella proprietà pubblica, sono convinto che la mera SCIA non basterà.

:smt023
Per far crollare un palazzo di 15 piani servono 4 secondi e 30 anni di esperienza
Rispondi

Torna a “Cantieri temporanei o mobili - Edilizia”